Swiss Prime Site aumenta l'utile di quasi il 40 per cento

Swiss Prime Site AG ha aumentato l'utile del 39,2% a 191 milioni di franchi svizzeri nella prima metà del 2015. L'utile operativo a livello di EBIT è aumentato del 35,8%, passando da 221,1 milioni di franchi svizzeri nello stesso periodo dell'anno precedente a 300,2 milioni di franchi svizzeri dopo le rivalutazioni. Le rivalutazioni sono state pari a 99,7 milioni di franchi svizzeri, rispetto ai 53,6 milioni di franchi svizzeri dello stesso periodo dell'anno precedente. Escludendo gli effetti della rivalutazione, l'EBIT è aumentato del 19,7% da 167,5 a 200,5 milioni e l'utile del 24,7% da 107 a 133,4 milioni, ha annunciato Swiss Prime Site.

La Prime Tower di Swiss Prime Site (Foto: Swiss Prime Site AG)

Il rapporto di capitale proprio è salito dal 39,2 al 44,4 per cento. Al 30 giugno 2015, il rendimento del capitale proprio (ROE) era dell'8,9% e il rendimento del capitale investito (ROIC) del 4,5%.

L'utile per azione (EPS) è aumentato del 31,6% a 2,96 franchi svizzeri e, prima degli effetti di rivalutazione, del 16,4% da 1,77 a 2,06 franchi svizzeri. Il valore patrimoniale netto (NAV) prima delle imposte differite è aumentato da 81,65 a 82,92 franchi e dopo le imposte differite da 66,52 a 68,56 franchi rispetto al 30 giugno 2014.

Il risultato operativo del settore immobiliare è in forte crescita

Nel segmento "Immobili", Swiss Prime Site è riuscita a incrementare ulteriormente i redditi da locazione. Rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, le entrate derivanti dalla locazione di immobili sono aumentate del 4,2%, raggiungendo i 220 milioni di franchi svizzeri. Il progetto SkyKey a Zurigo e la sede centrale di Post Office/Majowa a Berna, completati nel 2014, hanno avuto un impatto positivo. Nel frattempo, il tasso di posti vacanti del segmento è salito dal 6,5 al 7,2%. I ricavi di Wincasa dai servizi immobiliari sono aumentati da 48,7 a 52,7 milioni di franchi svizzeri.

Il risultato operativo del segmento immobiliare ha raggiunto 348,5 milioni di franchi svizzeri (anno precedente: 260,7 milioni di franchi svizzeri). Influenzato dalle rivalutazioni significativamente più elevate e dal reddito derivante dalla vendita di immobili di sviluppo, l'EBIT è aumentato del 45,6%, passando da 227,5 a 331,3 milioni di franchi svizzeri.

Al 30 giugno 2015 il portafoglio comprendeva 188 immobili per un valore di 9,9 miliardi di franchi svizzeri.

I ricavi del segmento "Retail e Gastronomia" sono diminuiti del 7,3%, attestandosi a 65,9 milioni di franchi svizzeri. Secondo Swiss Prime Site, l'andamento delle vendite è stato influenzato negativamente dall'abolizione del tasso di cambio minimo con l'euro all'inizio del 2015 e da una generale riluttanza a spendere.

Il segmento "Abitare e residenze in età avanzata" con il Gruppo Tertianum ha generato un reddito leggermente superiore, pari a 77,9 milioni di franchi svizzeri, nonostante la vendita di Permed AG, specializzata in cure ambulatoriali, avvenuta nel marzo 2014. Il Gruppo Tertianum gestisce 23 case nella Svizzera tedesca e italiana e ha un'ampia pipeline di progetti. (ah)

(Visitato 50 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento