Corestate vuole quotarsi alla Borsa di Francoforte
Il gestore di investimenti immobiliari Corestate sta pianificando un'IPO. Le azioni della società saranno quotate sul mercato regolamentato (Prime Standard) della Borsa di Francoforte.
A tal fine, la società intende emettere nuove azioni attraverso un aumento di capitale in contanti con un incasso lordo di circa 100 milioni di euro. Inoltre, è prevista la vendita di azioni dalle partecipazioni di singoli azionisti esistenti, per consentire un flottante superiore al 50%.
Circa il 70,9% del capitale sociale è attualmente detenuto dai due fondatori Ralph Winter (64,2%) e Thomas Landschreiber (6,7%). L'altro azionista di riferimento è Intershop Holding AG (28,1%), quotata alla Borsa svizzera. L'offerta comprenderà anche una consueta greenshoe costituita da azioni esistenti detenute da azionisti esistenti per un massimo del 15% del volume dell'offerta.
Le azioni saranno offerte pubblicamente in Germania e in alcune giurisdizioni al di fuori della Germania e degli Stati Uniti a investitori istituzionali internazionali tramite un collocamento privato.
Corestate prevede di utilizzare i proventi attesi dall'aumento di capitale per aumentare il numero di operazioni e per eseguire selettivamente operazioni con volumi più elevati, compreso il lancio di prodotti di investimento a lungo termine per clienti istituzionali.
L'obiettivo è accelerare la crescita sostenibile del patrimonio immobiliare in gestione. A giugno 2015, Corestate gestiva un patrimonio immobiliare di 1,4 miliardi di euro (compresi i progetti di sviluppo previsti). La maggiore base di capitale proprio consentirà inoltre alla società di espandere l'attività di warehousing, ossia l'acquisizione temporanea di immobili nel proprio portafoglio, e quindi di cogliere più rapidamente le opportunità di mercato favorevoli, scrive la società in un comunicato stampa.
Corestate investe per i propri clienti - in particolare per gli investitori con un background da family office o ultra-high-net-worth - principalmente nelle classi di attività residenziali, studentesche e commerciali (soprattutto retail) in Germania e, in modo selettivo, in altri mercati europei, attualmente Austria e Spagna. I principali flussi di reddito di Corestate sono le commissioni di gestione e di consulenza. Vi sono anche entrate da co-investimenti e da immobili temporaneamente detenuti nel portafoglio della società.
Corestate ha registrato una forte crescita negli ultimi anni: le vendite del Gruppo sono aumentate del 42,3% annuo tra il 2012 e il 2014, mentre l'utile netto consolidato è aumentato di 2,3 volte nello stesso periodo. (ah)