Corestate annuncia i dettagli dell'IPO
Corestate Capital Holding S.A. intende offrire le azioni per la sua IPO a un prezzo compreso tra 23,50 e 28,50 euro. Con un'emissione massima di 8,9 milioni di azioni, il volume totale sarebbe compreso tra 209 e 253 milioni di euro.
Il prezzo finale di emissione e il numero finale di azioni offerte saranno determinati dalla società e dagli azionisti venditori - i due fondatori Ralph Winter e Thomas Landschreiber, Daniel Schoch, CFO della società, e Intershop Holding AG - nonché dalle banche sostenitrici Berenberg e Bankhaus Lampe sulla base di un processo di bookbuilding e dovrebbero essere annunciati il 3 novembre 2015. A partire da mercoledì 4 novembre 2015, le azioni di Corestate saranno negoziate sul mercato regolamentato (Prime Standard) della Borsa di Francoforte.
Nell'ambito dell'IPO, Corestate ha in programma anche un aumento di capitale con proventi lordi di emissione fino a circa 100 milioni di euro. La società intende utilizzare i proventi per aumentare il numero di operazioni e per eseguire selettivamente operazioni con volumi più elevati, compreso il lancio di prodotti di investimento a lungo termine per clienti istituzionali.
Corestate gestisce un patrimonio immobiliare di 1,4 miliardi di euro, compresi i progetti di sviluppo previsti (a giugno 2015). Secondo Corestate, la maggiore base di capitale proprio le consentirà anche di espandere il warehousing, ossia l'acquisizione temporanea di immobili nel proprio portafoglio, e quindi di cogliere più rapidamente le opportunità di mercato favorevoli.
Il Consiglio di sorveglianza è costituito
Nel frattempo è stato costituito il Consiglio di Sorveglianza di Corestate. I membri del Consiglio di sorveglianza sono il presidente Micha Blattmann (nato nel 1973), avvocato nel suo studio legale Blattman Advokatur & Notariat e partner dell'hedge fund Vicenda Asset Management AG, Thomas Zinnöcker (nato nel 1961), vicepresidente del Consiglio di amministrazione di Vonovia SE (ex Deutsche Annington Immobilien SE), Ulrich Plett (nato nel 1957), revisore contabile indipendente e consulente presso UPW7 GmbH Wirtschaftsprüfungsgesellschaft iG, Urs Felder (nato nel 1959), fondatore e CEO di FELUR Schweizer Treuhand AG, e Andreas Wirz (nato nel 1970), responsabile della gestione del portafoglio presso Intershop Holding AG e membro del Consiglio di amministrazione di Corestate Capital AG. (ah)