Nuova piattaforma online per investimenti immobiliari diretti
crowdhouse.ch, una piattaforma online svizzera per gli investimenti immobiliari diretti, viene lanciata in questi giorni. Vengono offerte azioni di condomini in affitto. La start-up fintech è stata fondata da Robert Plantak e Ardian Geljoshi.

Come scrive Crowdhouse in un comunicato stampa, l'investimento minimo è di 25.000 franchi svizzeri per diventare comproprietari di una proprietà a reddito esistente e completamente affittata. Una volta acquistate tutte le quote di un immobile e registrati i proprietari nel registro fondiario, ogni comproprietario partecipa proporzionalmente al rendimento locativo e allo sviluppo del valore del proprio immobile. L'acquisto dell'immobile è cofinanziato al 50-60% con un mutuo, il che si traduce in un rendimento annuo tra il 4 e il 6%, secondo Crowdhouse.
Il periodo di investimento è solitamente di cinque anni. Successivamente, l'immobile deve essere venduto al miglior prezzo possibile e il capitale investito, compreso l'eventuale aumento di valore, deve essere versato.
Come scrive ancora Crowdhouse, le case plurifamiliari offerte vengono "esaminate in anticipo da specialisti del settore immobiliare per quanto riguarda il prezzo di acquisto, le condizioni, il livello di affitto e l'ubicazione", e il valore dell'immobile viene controllato da un rinomato perito immobiliare. L'azienda non vuole includere nel suo portafoglio immobili in regioni surriscaldate o con affitti troppo alti. (ah)