Investis annuncia l'IPO
Già alla fine di maggio circolavano voci sull'intenzione di Investis Holding AG di quotarsi in borsa. La società ha ora annunciato l'intenzione di aprirsi ad altri investitori e di quotare le proprie azioni alla SIX Swiss Exchange.

Investis ha annunciato che l'IPO prevista sarà composta da una componente primaria e una secondaria del capitale sociale. Con la componente primaria, il Gruppo punta a un ricavo lordo dell'ordine di 150 milioni di franchi svizzeri. Investis intende utilizzare i fondi aggiuntivi per accelerare la crescita, ad esempio effettuando investimenti nella divisione Immobili e acquisizioni aggiuntive selezionate nella divisione Servizi immobiliari.
Investis è stata fondata nel 1994 dall'attuale CEO e azionista unico Stéphane Bonvin. Commentando la prevista IPO, egli afferma: "Siamo entusiasti delle prospettive legate alla quotazione alla SIX Swiss Exchange. Grazie a un profilo più elevato e a una maggiore flessibilità finanziaria, saremo in grado di espandere ulteriormente i nostri punti di forza e la nostra posizione di leader sia nelle proprietà residenziali intorno al Lago di Ginevra sia nel mercato svizzero dei servizi immobiliari."
L'IPO offre a Investis l'opportunità di sfruttare ancora meglio le opportunità di mercato derivanti dal consolidamento e dalla digitalizzazione. Bonvin afferma che continuerà a detenere una "solida partecipazione di maggioranza in Investis".
Investis ipotizza che, a seconda delle condizioni di mercato, l'IPO avrà luogo nei prossimi mesi. Credit Suisse ha ricevuto il mandato di Sole Bookrunner per l'IPO. Bank am Bellevue AG, Bank Vontobel AG e Zürcher Kantonalbank agiranno come co-lead manager.
Investis Holding ha un portafoglio costituito principalmente da immobili residenziali, con particolare attenzione alla regione del Lago di Ginevra, valutato a 857 milioni di franchi svizzeri al 31 dicembre 2015. La società è attiva anche nel settore dei servizi immobiliari con dodici sedi in tutta la Svizzera e conta un totale di circa 1.100 dipendenti. Nel 2015, il Gruppo ha generato un fatturato totale di 157 milioni di franchi svizzeri, un EBIT di 60 milioni di franchi svizzeri e un utile netto di 45 milioni di franchi svizzeri. (ah)