LUKB si unisce a Crowdhouse

Luzerner Kantonalbank (LUKB) sta acquisendo una partecipazione in Bricks & Bytes AG, la società operativa della piattaforma immobiliare "crowdhouse.ch". È inoltre membro del Consiglio di amministrazione di Bricks & Bytes.

LUKB steigt bei Crowdhouse ein (Grafik: Pixabay)
LUKB si unisce a Crowdhouse (Grafica: Pixabay)

Sulla base della partecipazione di LUKB, Crowdhouse.ch avvierà ulteriori fasi di crescita e porterà avanti l'acquisizione di ulteriori immobili per i suoi clienti.

Da parte sua, LUKB sta compiendo un ulteriore passo avanti nell'attuazione della sua strategia di digitalizzazione. Inoltre, si stanno esaminando le sinergie con il concetto di servizio "Real Estate Bank" di LUKB, che da aprile 2016 offre servizi specializzati per gli investitori immobiliari professionali, scrive la banca cantonale in un comunicato.

Robert Plantak, cofondatore e CEO di Crowdhouse, afferma: "La collaborazione con la Luzerner Kantonalbank, ora in corso, è un passo fondamentale per posizionare Crowdhouse.ch come piattaforma di trading immobiliare del futuro. Sono convinto che l'esperienza immobiliare ampiamente riconosciuta e la presenza sul mercato di LUKB forniranno un prezioso impulso per l'ulteriore sviluppo della nostra piattaforma."

Dal suo lancio, Crowdhouse ha collocato 30 milioni di franchi svizzeri in immobili, secondo Plantak, e la piattaforma sta attualmente registrando tassi di crescita esponenziali. È convinto che, con l'aiuto di LUKB, il volume salirà a oltre 100 milioni di franchi svizzeri entro la fine del 2016. "L'attuale turbolenza dei mercati finanziari internazionali e la decisione della Brexit rendono gli immobili residenziali a rendimento svizzero un rifugio sicuro per gli investitori che desiderano investire consapevolmente il proprio denaro in modo conservativo nel medio-lungo termine", aggiunge Plantak.

L'investimento strategico nella piattaforma immobiliare Crowdhouse.ch è già la quarta iniziativa di crowd banking attuata nel 2016 per LUKB, dopo la piattaforma di valutazione "Crowders.ch", il fondo di investimento "LUKB Crowders TopSwiss" e la piattaforma di crowdfunding "Funders.ch".

Daniel Salzmann, CEO di LUKB, afferma: "Da un lato, l'impegno e la collaborazione con Crowdhouse.ch si inseriscono perfettamente nella strategia di sviluppo della nostra azienda come banca digitale a medio e lungo termine. D'altro canto, possono nascere preziose sinergie tra Crowdhouse.ch e il nostro nuovo concetto di servizio 'banca immobiliare', nonché il centro di competenza immobiliare, anch'esso di recente creazione." (ah)

(Visitato 30 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento