AFIAA: acquisizione a Melbourne
La Fondazione AFIAA per gli investimenti immobiliari all'estero acquista un edificio per uffici a Melbourne, in Australia, per 161,5 milioni di dollari australiani, l'equivalente di circa 122,5 milioni di franchi svizzeri.

La proprietà è passata di mano nel corso di un asset deal; il venditore è la società di investimento immobiliare Straits Real Estate Ltd. di Singapore, attiva a livello globale.
L'edificio per uffici si trova al numero 114 di William Street, in una posizione privilegiata nel quartiere centrale degli affari di Melbourne. Costruito nel 1976, è stato ammodernato più volte, l'ultima delle quali all'inizio di quest'anno. L'edificio di 23 piani comprende circa 21.000 m², di cui circa il 97% è costituito da uffici e circa il 3% - i piani inferiori - da spazi commerciali. L'inquilino principale è Hostplus, uno dei maggiori fondi pensione australiani. Il fondo gestisce il denaro proveniente dall'industria alberghiera e turistica.
AFIAA vede un ulteriore potenziale di aumento degli affitti a Melbourne in ottime posizioni e continua quindi a cercare edifici adatti, come afferma Jürg Erismann, asset manager di AFIAA a Sydney. Questo vale anche per Sydney, dove l'AFIAA ha investito per diversi anni.
Anche gli studi di JLL confermano la tendenza positiva dei mercati degli uffici. Secondo questi dati, la domanda di spazi per uffici a Melbourne è aumentata per dieci trimestri di fila, il che si riflette nell'elevato assorbimento di spazi. I tassi di sfitto sono diminuiti costantemente dal 2013, mentre gli affitti nelle zone centrali sono aumentati costantemente nello stesso periodo.
La proprietà di Melbourne sarà conferita al fondo AFIAA Global. In Australia, il fondo possiede immobili nelle città di Sydney e Brisbane, oltre a un altro immobile a Melbourne. In totale, AFIAA Global ha attualmente un patrimonio immobiliare di circa 1,5 miliardi di franchi svizzeri. Circa il 46% del portafoglio è situato in Europa, il 30% delle proprietà si trova in Nord America e un altro 24% in Australia.
Nei prossimi anni, l'AFIAA intende espandere il proprio portafoglio fino a tre miliardi di franchi svizzeri. "L'attenzione si concentra su immobili d'investimento core-plus in ottime posizioni in Europa, Nord America e Australia", afferma il CEO ad interim dell'AFIAA, Stephan Kloess. Secondo l'esperto, le proprietà potenzialmente acquisibili possono anche avere un potenziale nella struttura degli inquilini, come ad esempio i posti vacanti, o necessitare di una ristrutturazione. L'AFIAA può fare leva su questo aspetto attraverso una gestione attiva degli asset per garantire o aumentare i rendimenti a lungo termine. (ah)