Swiss Life aumenta l'utile netto a 926 milioni
Swiss Life ha registrato un utile netto di 926 milioni di franchi svizzeri per l'esercizio 2016, con una crescita del 5% rispetto all'anno precedente. Swiss Life Asset Managers ha registrato un afflusso netto di nuovi capitali pari a 8,5 miliardi.

Il Gruppo Swiss Life ha aumentato l'utile netto da 878 a 926 milioni di franchi nello scorso esercizio (+5%). L'utile operativo rettificato è stato di 1,4 miliardi, con un aumento del 5%. Con 804 milioni, il risultato di risparmio ha praticamente raggiunto il livello dell'anno precedente (anno precedente: 805 milioni); il risultato di rischio è stato di 388 milioni (anno precedente: 398 milioni). Il risultato delle commissioni, ossia il risultato dell'attività di onorari e commissioni, è aumentato del 14%, raggiungendo 396 milioni (anno precedente: 346 milioni).
La divisione Swiss Life Asset Managers ha contribuito per 243 milioni al risultato del Gruppo. Ciò corrisponde a un aumento dell'8%. Le attività con terzi (Third Party Asset Management) sono aumentate del 19% e quelle assicurative (Proprietary Asset Management) del 4%.
Al 31 dicembre 2016, Swiss Life Asset Managers gestiva un patrimonio di 204 miliardi (+10%). Nel settore degli investimenti di terzi, la divisione ha realizzato un afflusso netto di nuovi capitali pari a 8,5 miliardi. Di conseguenza, alla fine del 2016 la società gestiva 49,6 miliardi di asset di terzi. Di questi, 1,3 miliardi provengono dall'acquisizione di Mayfair Capital nell'ultimo trimestre del 2016.
Il patrimonio gestito nel settore immobiliare ammonta a 43,5 miliardi. Inoltre, Swiss Life gestisce 28,8 miliardi di immobili per conto di terzi.
Cambio di leadership in Germania, nomina del Consiglio di amministrazione
Jörg Arnold diventerà il nuovo CEO Germania e membro del Corporate Executive Board del Gruppo Swiss Life a partire dal 1° luglio 2017. Sostituisce Markus Leibundgut, nominato CEO di Swiss Life Svizzera il 1° aprile 2017.
Arnold è ora Global Head of Savings, Retirement & Distribution presso il Gruppo AXA a Parigi, all'interno della Global Business Line Life & Savings, responsabile del business mondiale delle assicurazioni sulla vita. Il 52enne è attivo nel settore assicurativo da oltre 25 anni, anche come membro del Consiglio di amministrazione del Gruppo AXA e come responsabile delle vendite di Deutsche Ärzteversicherung AG (2001-2009) e come presidente del Consiglio di amministrazione dal 2010 al 2013.
Ci saranno cambiamenti anche nel Consiglio di amministrazione di Swiss Life: Wolf Becke (nato nel 1947) si dimetterà dal Consiglio di amministrazione in occasione della prossima Assemblea generale degli azionisti per motivi di età. Stefan Loacker (1969) sarà proposto agli azionisti per l'elezione al Consiglio di amministrazione. Loacker è stato per molti anni CEO del Gruppo Helvetia.