Swiss Life compra a Monaco di Baviera
Swiss Life Asset Managers acquisisce l'immobile commerciale e per uffici "Atros" a Monaco di Baviera per 31 milioni di euro. Questo è il primo acquisto del nuovo fondo comune di investimento Living + Working.

Secondo l'investitore, l'immobile è affittato a lungo termine a note aziende del settore automobilistico. Si trova in Lindberghstraße 3, nel quartiere Schwabing di Monaco; il venditore è Hammer AG, anch'essa con sede a Monaco. Hammer ha acquisito l'edificio alla fine del 2015 e dall'aprile 2016 lo ha ampiamente rivitalizzato, tanto che ora è pronto per essere occupato.
"Atros" comprende circa 8.000 mq di superficie affittabile, 100 posti auto e aree verdi. L'edificio è stato costruito nel 2008 e originariamente era stato progettato per un unico inquilino. Dopo il riposizionamento e la riconversione, l'immobile - che dispone di uffici, spazi tecnici e show room - può ora essere utilizzato da diversi inquilini.
Secondo Kevin Julian Fuhr, Head of Portfolio Management & Strategy Public Funds, Swiss Life KVG, il rendimento dell'immobile è "significativamente superiore a quello degli edifici per uffici puri nel centro città". Egli considera l'investimento un "inizio di successo per il fondo".
Lo studio legale Beiten Burkhardt ha agito come consulente dell'acquirente. Il venditore è stato assistito da Colliers International, dallo studio legale GSK Stockmann & Kollegen e da Drees & Sommer.
Gli investimenti di "Swiss Life Living + Working" si concentrano su immobili tedeschi ed europei nei segmenti residenziale e sanitario (Living) e uffici e retail (Working). L'obiettivo è una performance superiore al 2,5% (secondo il metodo di calcolo BVI). Swiss Life stessa ha investito 200 milioni di euro nel fondo per consentire i primi acquisti immobiliari prima dell'inizio delle vendite.