Allreal: risultato semestrale leggermente inferiore all'anno precedente

Il Gruppo Allreal ha registrato un utile netto, incluso l'effetto di rivalutazione, di 66 milioni di franchi svizzeri per la prima metà del 2017. Si tratta di un risultato inferiore del 5,4% rispetto a quello dello stesso periodo dell'anno precedente, fortemente influenzato dalle plusvalenze derivanti dalla vendita di immobili di sviluppo, secondo quanto dichiarato dalla società.

Allreal registra risultati semestrali pari a 66 milioni di franchi svizzeri (Immagine: Pixabay)

Secondo Allreal, il risultato "solido" è dovuto in particolare al buon risultato del settore immobiliare, ai profitti derivanti dalla realizzazione di progetti per conto di terzi e del portafoglio della società, nonché ai minori costi di finanziamento.

Le due aree di business immobiliare e Progetti e Sviluppo hanno generato un risultato operativo complessivo di 59,3 milioni nel periodo in esame.

Divisione immobiliare: maggiore reddito da locazione e basso tasso di sfitto

Nella divisione Real Estate, i ricavi da locazione sono aumentati dell'1,2% a 87,5 milioni nel periodo in esame, nonostante la vendita di quattro proprietà commerciali nella prima metà del 2016. Il tasso di sfitto è sceso ulteriormente al 2,9%.

Il risultato operativo della divisione nel periodo in esame è stato pari a 72,5 milioni (esclusa la rivalutazione), ovvero il 5,8% in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. L'utile netto (esclusa la rivalutazione) è stato di 50,2 milioni, pari all'82,4% dell'utile netto operativo del Gruppo.

Il valore del portafoglio raggiunge i 3,59 miliardi

Per quanto riguarda gli investimenti immobiliari, l'immobile commerciale completamente affittato di Grindelstrasse 3/5 a Bassersdorf (ZH) è stato dismesso nel periodo di riferimento mediante riclassificazione nelle riserve di sviluppo. La fusione con una proprietà vicina non sviluppata di 6.000 metri quadrati, riconosciuta come riserva di sviluppo dal 2008, aumenta l'area della proprietà destinata allo sviluppo del progetto a circa 12.000 metri quadrati. Al 30 giugno 2017, il portafoglio comprendeva quindi 20 immobili residenziali e 38 immobili commerciali.

Il portafoglio di investimenti immobiliari in costruzione è rimasto invariato nella prima metà del 2017. I due progetti, con un volume d'investimento totale di 113 milioni e un reddito locativo annuo target di 6,7 milioni, sono l'edificio commerciale completamente affittato di Schiffbauplatz a Zurigo-Ovest e il complesso residenziale di Fangletenstrasse a Bülach (ZH). Entrambe le proprietà saranno trasferite al portafoglio di investimenti immobiliari dopo il completamento rispettivamente nella seconda metà del 2017 e nella seconda metà del 2018.

La valutazione degli investimenti e delle proprietà immobiliari effettuata dal perito immobiliare esterno al 30 giugno 2017 ha portato a una rettifica di valore complessiva positiva prima delle imposte di 8,7 milioni. Di questo importo, 4,7 milioni erano attribuibili agli investimenti immobiliari. Alla data di riferimento, il valore totale del portafoglio era di 3,59 miliardi.

Progetti e sviluppo: risultato inferiore all'anno precedente

La divisione Progetti e Sviluppo ha generato un utile di 37,4 milioni nella prima metà del 2017. Come previsto, il risultato è stato inferiore a quello dell'anno precedente perché i profitti derivanti dalla vendita di immobili di sviluppo sono stati significativamente inferiori a quelli del primo semestre 2016, pari a 8,6 milioni, secondo Allreal. In quel periodo è stato venduto il grande progetto "Guggach" a Zurigo Unterstrass.

Con 14,5 milioni di euro, anche il risultato operativo (EBIT) della divisione è stato inferiore a quello dell'anno precedente, nonostante la riduzione delle spese operative. L'utile netto (escluso l'effetto della rivalutazione) è stato di 10,7 milioni, pari al 17,6% dell'utile netto operativo del Gruppo.

Il volume dei progetti gestiti dalla divisione Realizzazione nel primo semestre del 2017 è stato pari a 203,8 milioni. Di questi, 163,8 milioni erano attribuibili a progetti per terzi, 10,9 milioni a progetti di sviluppo per la vendita a terzi e 29,1 milioni a progetti per il portafoglio della divisione Realizzazione. La quota dei progetti di nuova costruzione è stata del 72,4% e quella dei progetti di ristrutturazione e conversione del 27,6%.

Nel periodo in esame, tutte le aree di costruzione del sito di Bülachguss a Bülach-Nord, precedentemente utilizzato per scopi industriali, sono diventate legalmente vincolanti. Sono stati inoltre perfezionati gli accordi di acquisto conclusi con un investitore istituzionale. L'inizio della costruzione del grande progetto con 490 appartamenti in affitto e occupati dai proprietari porterà a un aumento del volume del progetto completato, scrive Allreal in un comunicato stampa.

Per l'esercizio 2017, la società prevede un risultato operativo leggermente inferiore a quello dell'anno precedente.

(Visitato 17 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento