Investis: l'utile netto sale del 40%
Nel primo semestre del 2017 Investis ha realizzato un utile netto di circa 28 milioni di franchi svizzeri, il 40% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Investis ha generato un fatturato consolidato di 94 milioni di franchi svizzeri nel primo semestre del 2017, con un aumento del 18% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (79 milioni). L'azienda cita come motivi dell'aumento la crescita organica nei due segmenti Proprietà e Servizi immobiliari, nonché gli investimenti in immobili di proprietà, l'acquisizione della società di facility management Hauswartprofis e la cessazione delle attività di gestione delle costruzioni come general contractor.
L'EBITDA prima delle rivalutazioni e delle plusvalenze da cessione ha raggiunto i 17,6 milioni (anno precedente: 13 milioni). Il risultato operativo (EBIT) è aumentato del 16% a 34,3 milioni (anno precedente: 29,7 milioni). Nel complesso, il Gruppo Investis ha registrato un aumento dell'utile netto del 40% a 27,7 milioni (anno precedente: 19,7 milioni) nel primo semestre dell'anno.
Portafoglio immobiliare: Soglia di un miliardo superata
A metà anno, il portafoglio immobiliare comprendeva 138 proprietà e 2.354 unità abitative. Per la prima volta nella storia della società, il valore del portafoglio ha superato il miliardo nei primi sei mesi, raggiungendo 1,04 miliardi, riferisce Investis. Alla fine del 2016, il valore era ancora di 981 milioni. Il risultato della valutazione è stato di 17,2 milioni (anno precedente: 16,7 milioni).
47 milioni di euro sono stati investiti nel portafoglio nella prima metà del 2017. Questo include l'acquisizione di ulteriori immobili d'investimento con un rendimento lordo superiore al cinque per cento. Il tasso di sfitto è del 3,3% e il reddito locativo target annualizzato al 30 giugno 2017 era di 48,9 milioni.
I ricavi da locazione sono aumentati del 16%, raggiungendo i 23,3 milioni (anno precedente: 20,2 milioni). A parità di condizioni, il reddito da locazione è aumentato del 2%. Le spese immobiliari sono rimaste pressoché costanti rispetto all'anno precedente, attestandosi a 7,1 milioni (anno precedente: 7,0 milioni).
Rispetto all'anno precedente, la business unit Immobili ha ottenuto un risultato operativo (EBIT) superiore dell'undici per cento, pari a 33,1 milioni (anno precedente: 29,8 milioni).
Segmento Servizi immobiliari: L'EBIT raddoppia
Nel primo semestre Investis ha realizzato un fatturato di 73 milioni (anno precedente: 69 milioni) con i servizi immobiliari, con un aumento del 6%. L'interruzione delle attività di gestione delle costruzioni come appaltatore generale ha ridotto il fatturato di nove milioni, secondo quanto riportato da Investis. Attualmente i settori della gestione degli immobili e delle strutture contribuiscono in misura pressoché uguale al fatturato.
Il risultato operativo (EBIT) è più che raddoppiato a 3,7 milioni (anno precedente: 1,5 milioni), il margine EBIT ha raggiunto il 5% dopo il 2,1% dell'anno precedente. Il volume di affitti gestiti nel segmento Property Management è aumentato a 1,64 miliardi (fine 2016: 1,58 miliardi) grazie ai nuovi mandati
Investis prevede un aumento dell'EBITDA del 10%.
Il patrimonio totale di Investis è stato di 1,2 miliardi nel primo semestre dell'anno, con un aumento del 5%. Circa il 90% di questa cifra è vincolata al portafoglio immobiliare. Il rapporto prestito/valore (LTV) è rimasto invariato rispetto all'anno precedente e pari al 38%. La base di capitale proprio ammonta a 540 milioni, il rapporto di capitale proprio è sceso al 46,8% nell'anno in esame. Il motivo è la compensazione dell'avviamento derivante dall'acquisizione di Hauswartprofis con le riserve del gruppo.
Per l'esercizio 2017, Investis prevede un aumento dell'EBITDA (prima delle rivalutazioni e delle plusvalenze) di almeno il 10% rispetto all'anno precedente. Dal 1° luglio 2017, Investis ha acquisito altri sette investimenti immobiliari per un totale di 53 milioni. Queste acquisizioni aumentano il reddito locativo target annualizzato a 51,7 milioni.
Per il 2019, Investis punta a raggiungere un reddito da locazione annualizzato di oltre 50 milioni nel segmento degli immobili e un margine EBIT "a una cifra" nel segmento dei servizi immobiliari.