Varia: nuovo investitore di riferimento e aumento di capitale
Varia US Properties AG intende effettuare due successivi aumenti di capitale. L'obiettivo è quello di rafforzare ulteriormente il portafoglio e approfittare della forte domanda degli investitori per gli investimenti immobiliari, dice la società.

In una prima fase, Varia US Properties intende emettere nuove azioni nominative. Secondo lo statuto, il consiglio di amministrazione può aumentare il capitale sociale a tale scopo in qualsiasi momento fino al 13 novembre 2018 emettendo fino a 665.871 azioni nominative al prezzo di mercato. Questa transazione dovrebbe essere completata entro l'inizio di ottobre e portare circa 20 milioni di franchi svizzeri in contanti da un nuovo anchor investor, annuncia Varia, specializzato in immobili residenziali negli Stati Uniti.
In seguito, il Consiglio di amministrazione intende proporre un aumento di capitale ordinario con un'offerta in opzione per gli investitori istituzionali e privati esistenti e nuovi. La società intende annunciare i dettagli insieme all'invito all'assemblea generale straordinaria richiesta nel quarto trimestre del 2017.
"Con il nuovo capitale, vogliamo acquisire altre proprietà interessanti che rafforzeranno ulteriormente il nostro portafoglio. Così facendo, ci stiamo concentrando su progetti negli Stati Uniti nei mercati secondari e terziari in località suburbane ad alta crescita. Attualmente c'è una domanda eccessiva di immobili in questi mercati, che promette buone prospettive di rendimento per i nostri azionisti attuali e nuovi", dice Patrick Richard, delegato del consiglio di amministrazione.
L'azienda possiede attualmente 8.000 unità in 18 stati americani, con Varia fortemente investita in Florida. Questo stato è stato particolarmente colpito dall'uragano Irma. Tuttavia, al meglio delle conoscenze di Varia, gli inquilini e il personale sono rimasti illesi e non ci sono stati danni significativi alle proprietà, dice la società. Hanno detto che erano ben assicurati contro i danni alla proprietà e alla responsabilità civile, ma che non dovevano ricorrere a nessuna prestazione assicurativa per questa tempesta.