Helvetic Estates Property Fund lancia il suo primo comparto
Il fondo immobiliare Helvetic Estates Property Fund SICAV (HEPF) lancia il suo primo comparto, Helvetic Estates Property Fund I. Il fondo investirà in un portafoglio immobiliare svizzero. Investe in un portafoglio immobiliare svizzero.

L'Helvetic Estates Property Fund I si rivolge a investitori qualificati e ha come obiettivo la "conservazione a lungo termine del capitale investito" e la "distribuzione di rendimenti adeguati", secondo quanto dichiarato da HEPF. A tal fine, si investe sia in immobili residenziali che commerciali, preferibilmente in edifici nuovi, ma non nel segmento del lusso. L'HEPF persegue un "approccio di investimento molto conservativo" con un esame approfondito delle proprietà potenziali ed è estremamente selettivo nella scelta.
Il fondo investirà in modo geograficamente diversificato, con particolare attenzione agli immobili esistenti negli agglomerati di Zurigo, Basilea, Losanna e Ginevra. "In un periodo di forte attività edilizia e di aumento dei tassi di sfitto, stiamo concentrando i nostri prossimi investimenti e l'espansione del portafoglio in regioni di forte rilevanza economica in Svizzera, dove si prevede un'elevata crescita demografica ed economica", afferma Peter Schmid, Presidente del Consiglio di Amministrazione di HEPF.
L'obiettivo di rendimento dell'investimento è fissato al 4,0-5,0 percento lordo. L'emissione iniziale, che durerà fino alla fine di luglio, dovrebbe raccogliere fino a 70 milioni di franchi svizzeri.