Nuovi fondi per il fondo Akara Swiss Diversity Property Fund PK

Akara Diversity PK ha completato con successo il suo secondo aumento di capitale.

Il fondo Akara Swiss Diversity Property Fund PK ha raccolto quasi 195 milioni di franchi svizzeri con il suo aumento di capitale (Immagine: pixabay)

Akara Funds AG, società specializzata nello sviluppo, nella gestione e nell'asset management di fondi immobiliari, ha completato con successo il secondo aumento di capitale del fondo Akara Diversity PK (Akara Swiss Diversity Property Fund PK). L'emissione ha fornito al fondo nuovi capitali per un totale di circa 194,6 milioni di franchi svizzeri.

Karl Theiler, CEO di Akara Funds AG, ha commentato il risultato della misura di capitale: "Siamo molto soddisfatti, i nostri obiettivi sono stati raggiunti. Siamo riusciti ad ampliare ulteriormente la nostra base di investitori".

Secondo le informazioni fornite, il secondo aumento di capitale del fondo immobiliare lanciato nell'ottobre 2016 è stato sottoscritto in eccesso; tuttavia, tutti i nuovi investitori hanno potuto essere serviti secondo i loro desideri, ha annunciato la società del fondo. Attualmente sono in circolazione 448.800 quote, distribuite tra un totale di 66 investitori. I due maggiori investitori detengono ora circa il 36%, i cinque maggiori investitori circa il 50% e i dieci maggiori investitori circa il 67%.

I fondi provenienti dall'aumento di capitale saranno interamente investiti entro l'inizio di luglio, come annunciato dalla direzione del fondo. Il nuovo capitale sarà utilizzato per investire in beni e progetti immobiliari in tutta la Svizzera, in linea con la politica d'investimento del fondo. Inoltre, verrà ridotto il capitale di debito a breve termine. Le nuove quote saranno versate il 26 giugno.

L'Akara Diversity Propery Fund PK è aperto alle casse pensioni esenti da imposte domiciliate in Svizzera e alle casse di assicurazione sociale e di compensazione. Inoltre, anche i fondi d'investimento possono investire, a condizione che la loro base di investitori sia costituita esclusivamente dalle suddette istituzioni esenti da imposte domiciliate in Svizzera.

(Visitato 61 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento