Swiss Life AM si impegna per la sostenibilità
Il gestore patrimoniale Swiss Life Asset Managers è un nuovo membro del Global Real Estate Sustainability Benchmark (GRESB) e ha inoltre sottoscritto i Principi per l'Investimento Responsabile (PRI) sostenuti dalle Nazioni Unite.

Swiss Life AM gestisce gli investimenti del Gruppo Swiss Life e quelli dei clienti istituzionali. Swiss Life AM ha sempre perseguito una filosofia d'investimento a lungo termine e basata sul rischio, che comprende una valutazione completa dei rischi e dei rendimenti. Con la sottoscrizione del PRI e l'adesione al GRESB, questo approccio viene portato avanti.
"La nostra ambizione è quella di ottenere rendimenti d'investimento solidi, stabili e sostenibili. Sottoscrivendo il PRI e diventando membro del GRESB, rafforziamo gli aspetti di sostenibilità nel nostro approccio di gestione attiva del rischio e nelle nostre decisioni di investimento", afferma Stefan Mächler, Group CIO di Swiss Life.
Il Global Real Estate Sustainability Benchmark (GRESB) valuta la performance dei fondi immobiliari in termini ambientali, sociali e di corporate governance. I Principles for Responsible Investment (PRI) sono una rete internazionale di investitori che si sono impegnati ad attuare congiuntamente sei principi di investimento responsabile. L'obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza dell'impatto delle questioni ambientali, sociali e di corporate governance e di sostenere i firmatari nell'integrazione di tali questioni nelle loro decisioni di investimento e nel comportamento degli azionisti, secondo Swiss Life AM.