Investis: più fatturato e profitto
Nel primo semestre dell'anno, Investis ha aumentato le vendite del cinque per cento, raggiungendo i 98 milioni di franchi svizzeri. L'utile netto, esclusi gli effetti di valutazione, è salito a 19,7 milioni.

Entrambi i segmenti - Immobili e Servizi immobiliari - hanno contribuito alla crescita del fatturato, riferisce Investis. Grazie all'aumento dei canoni di locazione dell'1,0%, si sono registrati guadagni di valutazione sul portafoglio per 2,7 milioni (anno precedente: 17,2 milioni). Dalla vendita di singoli immobili sono state realizzate plusvalenze per 7,9 milioni.
Tuttavia, il risultato operativo (Ebit), pari a 29,2 milioni, è stato inferiore ai 34,3 milioni dell'anno precedente. L'utile netto è stato di 21,7 milioni dopo i 27,7 milioni dell'anno precedente. Tuttavia, l'utile netto al netto dell'effetto di valutazione è passato da 13,2 a 19,7 milioni, con un aumento del 49%.
Nel primo semestre dell'anno, Investis ha acquisito due portafogli immobiliari ginevrini con un totale di 16 proprietà per 160 milioni. Al 30 giugno, il portafoglio comprendeva 159 immobili e 2.911 unità abitative per un valore di 1,29 miliardi. Alla fine del 2017 erano ancora 1,12 miliardi.
Aumento del reddito da locazione
I ricavi da locazione sono aumentati del 16%, raggiungendo i 27,0 milioni (anno precedente: 23,3 milioni). Il margine lordo è stato del 71,1% dopo il 69,7% dell'anno precedente. Il risultato operativo, escluse le rivalutazioni e le plusvalenze da cessione della business unit Immobili, è passato da 15,3 a 17,5 milioni. Al 30 giugno 2018 il tasso di posti vacanti era del 2,5%, in calo rispetto al 3,5% di fine 2017. Il reddito da locazione target annualizzato è stato di 57,2 milioni.
Nel primo semestre dell'anno, il fatturato della divisione Servizi immobiliari è passato da 72,6 a 73,2 milioni. L'utile operativo (Ebit) è stato di 3,7 milioni e il margine Ebit si è attestato al livello dell'anno precedente (5%), riferisce Investis.
Per la seconda metà dell'anno, Investis prevede un ulteriore aumento del fatturato e dell'utile netto, esclusi gli effetti di valutazione, con tassi di crescita leggermente inferiori rispetto ai primi sei mesi, ha dichiarato la società. L'obiettivo fissato nel segmento degli immobili di realizzare un reddito da locazione annualizzato di oltre 50 milioni sarà raggiunto già alla fine dell'esercizio finanziario 2018, quindi un anno prima del previsto. (ah)