Hiag nuovo nell'indice EPRA
Lo sviluppatore di siti Hiag sarà incluso nell'indice FTSE EPRA Nareit Developed Europe il 24 settembre. L'indice della European Public Real Estate Association (EPRA) è considerato l'indice di riferimento per gli investitori immobiliari istituzionali.
![](https://www.immobilienbusiness.ch/wp-content/uploads/2017/07/Immobilien-Business-News-20170710-Dekotierung-Pax-Anlage-AG-c-Alexmit-–-depositphotos.jpg)
Per Hiag, l'inclusione nell'indice globale è un'importante pietra miliare per ampliare la sua base di azionisti e posizionare il suo modello di business di sviluppo dei siti e di sviluppo di nuove città, afferma la società immobiliare.
L'EPRA annuncia che, oltre a Hiag, saranno incluse nell'indice anche la belga Montea, specializzata in proprietà logistiche, e Civitas, una società immobiliare che si occupa di edilizia sociale nel Regno Unito.
L'inclusione delle tre società porta il numero totale di componenti dell'indice a 107. Per essere incluse nell'indice FTSE EPRA Nareit Developed Europe, le società dovevano soddisfare diversi criteri e superare dei test, come la capitalizzazione di mercato, la liquidità, il reporting e l'EBITDA.
L'Associazione Europea del Real Estate Pubblico conta 265 membri del settore immobiliare: Società, investitori e fornitori. Le società europee rappresentano oltre 450 miliardi di euro di patrimonio immobiliare e il 94% della capitalizzazione di mercato dell'indice FTSE EPRA Nareit Europe. L'obiettivo dell'EPRA è quello di promuovere maggiori investimenti nelle società immobiliari quotate in Europa. Questo obiettivo deve essere raggiunto, tra l'altro, attraverso una migliore informazione degli investitori, una partecipazione attiva al dibattito pubblico e politico e un miglioramento del contesto operativo generale. (ah)