Aevis Victoria: scorporo parziale delle proprietà dell'ospedale?

Nella sua relazione per il primo semestre 2018, Aevis Victoria scrive che sta esaminando uno spin-off parziale per Swiss Healthcare Properties. Inoltre, la società, in cui è confluito il portafoglio di proprietà ospedaliere, sarà rinominata Infracore e avrà un nuovo Consiglio di amministrazione e un nuovo Comitato esecutivo.

Aevis Victoria sta valutando la possibilità di uno scorporo parziale delle sue proprietà ospedaliere (Immagine: Vladru - depositphotos)

Secondo Aevis Victoria, sono state esaminate diverse opzioni strategiche per il portafoglio di immobili ospedalieri e si ritiene che si possa creare un notevole valore aggiunto rafforzando l'indipendenza di Swiss Healthcare Properties e quindi potenzialmente espandendo il portafoglio di infrastrutture sanitarie in Svizzera.

Nel segmento Real Estate, il Gruppo ha registrato un fatturato netto di 28,9 milioni di franchi svizzeri per il primo semestre 2018 (2017: 29,3 milioni di franchi svizzeri), di cui 26 milioni di franchi svizzeri attribuibili alle proprietà ospedaliere e 2,9 milioni di franchi svizzeri agli edifici alberghieri. L'Hotel Eden au Lac di Zurigo è chiuso per una ristrutturazione totale e quindi non ha pagato alcun affitto nel periodo di riferimento. L'EBITDAR ha raggiunto i 24,9 milioni, che corrisponde a un margine EBITDAR dell'86,1% (anno precedente: 24,8 milioni o 84,7%). Il valore di mercato dell'intero portafoglio immobiliare è di 1,2 miliardi.

Secondo il rapporto, i tre hotel della Victoria-Jungfrau Collection hanno generato un fatturato netto di 28,2 milioni nella prima metà del 2018, rispetto ai 28,8 milioni dell'anno precedente. Depurato dal contributo di 3,5 milioni dell'Eden au Lac di Zurigo, chiuso dalla fine del 2017, il fatturato è aumentato di oltre l'11% nel periodo di riferimento. Il numero di pernottamenti negli hotel è stato di circa 56.400 con una tariffa media per camera di 364 franchi (anno precedente: 354 franchi). L'EBITDAR è passato da 3,3 a 3,9 milioni, il che corrisponde a un margine del 13,7%.

Perdita dovuta a effetti una tantum

Il fatturato del Gruppo Aevis Victoria è sceso del 5,2% a 319,1 milioni nel periodo in esame (anno precedente: 336,6 milioni). Il calo è dovuto a effetti una tantum nel segmento ospedaliero di Swiss Medical Network: tariffe TARMED più basse dall'inizio del 2018, una svalutazione una tantum dovuta a una sentenza del Tribunale federale, che ha richiesto una riduzione retroattiva delle tariffe TARMED per gli esercizi dal 2014 al 2017, e una riduzione temporanea dell'attività dovuta a lavori di costruzione negli ospedali di Rothrist, Ginevra e Sion. Senza questi effetti, secondo l'azienda, il fatturato totale sarebbe aumentato del 3%. A livello di Gruppo, l'EBITDA è stato di 31,8 milioni dopo i 42,9 milioni dell'anno precedente. Aevis Victoria ha registrato una perdita netta di 1,6 milioni per il periodo in esame, dopo aver generato un utile netto di 12,2 milioni nella prima metà dell'anno. Escludendo gli effetti una tantum, l'utile netto sarebbe stato di 2 milioni nei primi sei mesi del 2018, secondo la società.

Per l'esercizio in corso, Aevis Victoria prevede una crescita delle vendite a una cifra e un miglioramento della redditività. Sono previste ulteriori acquisizioni. Oltre a Swiss Medical Network, al gruppo alberghiero Victoria-Jungfrau Collection e a Swiss Healthcare Properties, il Gruppo Aevis Victoria comprende anche il fornitore di telemedicina Medgate e il marchio Nescens, un fornitore di servizi anti-età che gestisce anche centri benessere e spa. (ah)

(Visitato 52 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento