Immofonds: il valore di mercato degli immobili spacca 1,5 miliardi
Il fondo immobiliare ha registrato un aumento dell'8,3% del valore di mercato delle sue proprietà, raggiungendo circa 1,53 miliardi nell'esercizio finanziario 2017/2018.

Come comunicato dalla direzione del fondo Immofonds, il valore patrimoniale netto per quota è aumentato del 4,7% a 329,35 franchi svizzeri. Nel corso dell'esercizio, gli immobili di nuova costruzione di Aarburg ed Ermatingen sono stati trasferiti al portafoglio e il numero di appartamenti è aumentato di 135 unità, raggiungendo i 3.736. In totale, alla data di riferimento del 30 giugno 2018, l'Immofonds aveva in portafoglio 125 immobili in 61 località svizzere.
Il tasso di perdita di reddito da locazione è del 5% (anno precedente: 5,1%), mentre il tasso di perdita di reddito da locazione per gli immobili esistenti è del 3,8%. Questo dato è indicativo dell'elevata commerciabilità degli appartamenti, afferma la fund manager Gabriela Theus. Nell'esercizio sono stati investiti 9,4 milioni di franchi svizzeri in ristrutturazioni. "Nei prossimi anni realizzeremo sempre più il potenziale di utilizzo esistente nel portafoglio", prosegue Theus.
Nello scorso esercizio finanziario, l'Immofonds ha acquisito un immobile ad uso ufficio e commerciale in una posizione centrale di Basilea; è stato inoltre effettuato uno swap immobiliare in vista di uno sviluppo a medio termine di un sito a Effretikon. In totale, nell'esercizio finanziario il fondo ha investito 24,3 milioni in nuovi immobili.
Utile netto di 42,7 milioni
I ricavi da locazione sono aumentati da 68,5 a 70,8 milioni, mentre le spese sono state di 28,1 milioni. L'utile netto è stato di 42,7 milioni, il 3,8% in più rispetto all'anno precedente. L'aumento del reddito totale del 46,9% a 91,5 milioni è dovuto da un lato alla plusvalenza sulla vendita della proprietà di Effretikon e dall'altro alle plusvalenze non realizzate, che sono aumentate a 45,8 milioni, secondo un comunicato.
Anche quest'anno l'Immofonds distribuirà 13,50 franchi per unità; il rendimento di distribuzione in relazione al prezzo di chiusura del mercato azionario il 30 giugno 2018 è quindi del 3,1%.
Due cambiamenti nel Consiglio di amministrazione
Sono in corso due cambiamenti nel Consiglio di amministrazione della società di gestione dei fondi Immofonds: Dieter Widmer è stato nominato Presidente del Consiglio di amministrazione della Aargauische Kantonalbank. René Chopard sarà proposto per l'elezione al suo posto all'assemblea generale del 29 novembre 2018. Chopard è vicepresidente del Consiglio di amministrazione e responsabile di Private Clients & Private Banking di Aargauische Kantonalbank e membro del Consiglio di amministrazione. Inoltre, Theodor Keiser, ex direttore finanziario della Zuger Kantonalbank, si è ritirato e non si candiderà alla rielezione. Al suo posto, sarà proposto per l'elezione al Consiglio di amministrazione Peter Bucher, responsabile degli investitori immobiliari della Zuger Kantonalbank.
Immofonds è uno dei dieci maggiori fondi immobiliari quotati in Svizzera. Investe esclusivamente in beni immobiliari svizzeri, principalmente in immobili residenziali nei centri urbani e negli agglomerati. (ah)