LUKB esce da Crowdhouse
La Luzerner Kantonalbank LUKB, che finora è stata un partner strategico della start-up Crowdhouse, sta vendendo la sua partecipazione agli azionisti esistenti.

Secondo LUKB, Crowdhouse è attualmente in trattative intense con diversi investitori strategici. Con la vendita della sua partecipazione, la banca cantonale apre la strada a ulteriori fasi di sviluppo della piattaforma internet immobiliare. LUKB è diventata azionista di Crowdhouse AG nel giugno 2016 e ha anche preso posto nel consiglio di amministrazione. Questo ha contribuito in modo significativo allo sviluppo rapido e positivo della start-up, afferma la banca.
Crowdhouse intende espandere la propria base di azionisti per poter "far progredire ulteriormente la nostra visione di un ecosistema immobiliare digitale e creare maggiore efficienza, trasparenza e liquidità" con nuovi partner, come afferma Robert Plantak, CEO di Crowdhouse.
Nel corso delle nuove partnership previste, il volume immobiliare sulla piattaforma dovrebbe continuare ad aumentare in modo significativo. Oltre al modello di comproprietà, verranno creati altri prodotti e servizi per l'acquisto, la vendita, il finanziamento e l'investimento in immobili svizzeri. (ah)