pom+ con nuove aggiunte a Zurigo e Berna
La società di consulenza pom+ Consulting AG segnala un totale di quattro nuovi arrivi nei team di Zurigo e Berna per il nuovo anno.

Come annuncia pom+, Kevork Altanian assumerà la direzione dell'unità di servizio Solution Design & Delivery. Supporterà i clienti attraverso le varie fasi del processo di trasformazione digitale. Prima di entrare in pom+, Altanian era un consulente IT presso Accenture. È un esperto di Scrum e si concentra sulla digitalizzazione dei processi.
Il dottor Johannes Gantner ha completato il suo dottorato in scienze dell'edilizia e dell'ambiente all'Università di Stoccarda dopo aver studiato architettura. Durante questo periodo è stato responsabile di un progetto di ricerca presso l'Istituto Fraunhofer per la fisica delle costruzioni IBP a Stoccarda. Tra le altre cose, ha lavorato sull'ulteriore sviluppo delle valutazioni di sostenibilità nel settore immobiliare e sui benefici delle dichiarazioni ambientali di prodotto nelle valutazioni del ciclo di vita degli edifici, i rapporti pom+. Nella società di consulenza, Gantner è ora responsabile dell'area della sostenibilità.
Isabel Gehrer è il nuovo responsabile del marketing e delle vendite. Secondo il comunicato stampa della pom+, in precedenza è stata Senior Marketing Manager presso Swiss Life e Marketing Associate presso Valfoo Asia Pacific a Hong Kong, dove ha supportato i produttori alimentari europei nell'ingresso nei mercati cinese e giapponese.
Marc Eschle si unisce al team di Berna come esperto in Building & Operations. Uno dei punti focali del suo lavoro è il tema della sostenibilità e dell'efficienza nell'intero ciclo di vita degli immobili. Prima di entrare in pom+, Eschler ha lavorato per aziende come Steiner e Losinger Marazzi. (ah)