Swiss Life Asset Managers: bilancio positivo per il 2018
Secondo le sue stesse cifre, Swiss Life Asset Managers ha realizzato transazioni immobiliari per poco meno di dieci miliardi di euro in tutta Europa nel 2018.

Swiss Life Asset Managers riferisce che nel 2018 sono stati acquisiti immobili residenziali e commerciali per un valore complessivo di circa 7,6 miliardi di euro dai mercati svizzero, francese, tedesco e britannico. Questi acquisti sono stati compensati da cessioni di immobili residenziali e commerciali per circa 1,9 miliardi. Circa 500 milioni sono stati investiti nello sviluppo di progetti. In totale, alla fine del 2018, in tutta Europa sono stati gestiti immobili per un valore di 81 miliardi di euro.
In Svizzera, Swiss Life sostiene di essere il proprietario del più grande portafoglio immobiliare privato. Nel 2018, l'azienda ha acquisito, tra le altre cose la proprietà dell'hotel Widder a Zurigo e il progetto della torre residenziale 4 Torri a Locarno acquisito.
Il portafoglio immobiliare in questo paese sarà gradualmente ampliato attraverso l'acquisto di immobili residenziali, per uffici e per la vendita al dettaglio "con un'alta qualità di ubicazione ed eccellenti caratteristiche immobiliari", secondo l'asset manager. Inoltre, vuole investire in segmenti in cui vede un alto potenziale di crescita - come le proprietà sanitarie, le residenze per studenti e gli spazi di co-working. (ah)