PSP Swiss Property: aumento degli utili nel primo trimestre
PSP Swiss Property ha registrato un utile (escluse le plusvalenze/minusvalenze sugli investimenti immobiliari) di 50,5 milioni di franchi svizzeri per il primo trimestre dell'esercizio finanziario in corso. Si tratta di un aumento di circa 17% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Secondo PSP Swiss Property, il valore di bilancio dell'intero portafoglio ammontava a 7,682 miliardi di franchi svizzeri a fine marzo, rispetto ai 7,442 miliardi di franchi svizzeri di fine 2018. All'inizio dell'anno, la società immobiliare ha acquisito diversi immobili nel centro di Berna e a Berna-Liebefeld.sono state vendute anche proprietà a Zurigo-Altstetten e Friburgo. Nel periodo in esame è stato venduto anche l'ultimo condominio sul sito di Löwenbräu a Zurigo.
Il tasso di sfitto è sceso da 5,0% alla fine del 2018 a 4,4 % alla fine di marzo 2019. Secondo PSP Swiss Property, ciò è dovuto a diverse nuove locazioni e alla vendita degli immobili di Zurigo-Altstetten e Friburgo. Del tasso di sfitto totale, 1,1 punti percentuali sono attribuibili ai lavori di ristrutturazione in corso.
Dei 31 milioni di contratti di locazione in scadenza nel 2019, alla fine di marzo erano stati rinnovati 79%, ha aggiunto la società immobiliare. Il WAULT (durata media ponderata dei contratti di locazione non scaduti) dell'intero portafoglio era di 4,5 anni. Il WAULT dei dieci maggiori locatari, che rappresentano circa 30% di reddito da locazione, era di 6,5 anni.
Crescita degli utili grazie all'aumento dei canoni di locazione
PSP Swiss Property ha registrato un utile (escluse le plusvalenze/minusvalenze sugli investimenti immobiliari) di 50,5 milioni, rispetto ai 43,2 milioni del primo trimestre del 2018. L'aumento di 7,3 milioni, pari a 16,9%, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente è dovuto principalmente a un aumento dei canoni di locazione (+3,3 milioni) e a un maggiore utile dalla vendita di condomini (+1,0 milioni), ha aggiunto la società. Anche i minori costi di finanziamento e la riduzione dell'onere fiscale hanno contribuito al miglioramento del risultato.
L'utile netto (comprese le plusvalenze/minusvalenze sugli investimenti immobiliari) è aumentato ancora di più, raggiungendo i 79,7 milioni nel primo trimestre del 2019 dopo i 40,3 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente. L'aumento di 39,5 milioni è dovuto principalmente a una rivalutazione del portafoglio di 19,7 milioni. Di questi, 7,5 milioni sono attribuibili alla valutazione iniziale degli immobili acquisiti a Berna e 12,3 milioni al progetto di sviluppo di Rue du Marché a Ginevra. È stata inoltre registrata una plusvalenza di 15 milioni dalla vendita di due immobili d'investimento.
PSP Swiss Property prevede un EBITDA (escluse le plusvalenze/minusvalenze sugli investimenti immobiliari) di 250 milioni per l'intero esercizio 2019, rispetto ai 241,7 milioni dell'anno precedente. Il tasso di sfitto è previsto a 4,5% alla fine del 2019. In precedenza la società aveva previsto un tasso di sfitto inferiore a 5,0%. (ah)