La Hydrospider AG costruisce un impianto di produzione di idrogeno

Alpiq e H2 Energy pongono una pietra miliare per lo sviluppo della mobilità a idrogeno in Svizzera: presso la centrale idroelettrica di Gösgen sorgerà il primo impianto svizzero per la produzione di idrogeno in funzione commerciale.

Presso la centrale idroelettrica di Gösgen, Hydrospider AG sta progettando il primo impianto svizzero per la produzione di idrogeno in esercizio commerciale (Immagine: Alpiq)

Alpiq e H2 Energy intendono produrre idrogeno per circa 50 camion elettrici a celle a combustibile utilizzando l'energia idroelettrica a partire dalla fine del 2019. L'impianto da 2 MW, che si trova nella centrale idroelettrica di Alpiq a Gösgen, sarà costruito da Hydrospider AG. Alpiq e H2 Energy detengono quote paritarie della società. La relativa domanda di costruzione è stata presentata al Comune di Niedergösgen all'inizio di luglio 2019. La messa in funzione è prevista per la fine dell'anno.

I camion elettrici a celle a combustibile si muovono silenziosamente. L'autonomia e il carico utile sono paragonabili a quelli dei camion diesel. Poiché emettono solo vapore acqueo, sono ecologici e viaggiano senza emissioni di CO2. I camion elettrici a celle a combustibile alimentati a idrogeno svolgono quindi un ruolo importante nella decarbonizzazione del trasporto pesante, a condizione che l'idrogeno sia prodotto da fonti di energia rinnovabili.

Hydrospider prevede di produrre idrogeno rispettoso del clima per i primi 50 di un totale di 1.600 camion a celle a combustibile a Gösgen, utilizzando energia elettrica proveniente al 100% da fonti idroelettriche. Hyundai Hydrogen Mobility, una joint venture tra Hyundai Motors e H2 Energy, li porterà sulle strade svizzere entro il 2025. (bw)

(Visitato 93 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento