Il fondo di sostenibilità Sarasin investe a Barcellona
Il fondo Sarasin Sustainable Properties - European Cities ha acquistato un edificio per uffici nel nord-ovest di Barcellona.

La struttura si trova su Carrer de Felipe II nel quartiere La Sagrera. Il venditore era un fondo di Shaftesbury Asset Management, che aveva acquistato la proprietà da Telefónica nel 2016.
Costruita nel 1961 e rinnovata nel 2018, la proprietà di quattro piani ha una superficie affittabile di circa 5.800 mq ed è completamente affittata a due occupanti. L'inquilino principale, l'agenzia di marketing CPM, occupa circa 70% dello spazio in affitto. Nelle immediate vicinanze della proprietà, è in costruzione uno dei progetti infrastrutturali più importanti di Barcellona, l'espansione di un nuovo hub di trasporto con collegamenti ferroviari veloci. La città sta anche progettando di ridisegnare l'area circostante per renderla più attraente per i pedoni, i ciclisti e il trasporto pubblico.
Sarasin Sustainable Properties - European Cities è un prodotto di Catella Real Estate in collaborazione con la Banca J. Safra Sarasin. Il fondo si rivolge agli investitori istituzionali in Svizzera, Austria e Germania. Almeno 75% è investito in immobili commerciali con particolare attenzione agli uffici e alla vendita al dettaglio. Ogni edificio deve soddisfare gli standard di sostenibilità della Banca Sarasin. (ah)