Swiss Life AM punta a crescere ulteriormente
Nel primo semestre dell'anno, Swiss Life Asset Managers ha aumentato il suo portafoglio di immobili gestiti di 5,5 miliardi di euro, portandolo a 86,5 miliardi di euro. La crescita è destinata a continuare, anche in Svizzera.

Nel primo semestre del 2019, Swiss Life Asset Managers ha aumentato il suo portafoglio immobiliare di quasi 7% a 86,5 miliardi di euro rispetto alla fine del 2018. Come afferma Stefan Mächler, Group CIO di Swiss Life, la società intende continuare a crescere in Europa, dove vede una forte domanda da parte di investitori istituzionali e privati di soluzioni di investimento con una copertura paneuropea a lungo termine.
In Svizzera, dove Swiss Life dichiara di possedere il più grande portafoglio immobiliare privato con un volume di oltre 30 miliardi di franchi svizzeri (a fine giugno 2019), l'attenzione si concentra sulla graduale espansione del portafoglio, secondo il comunicato stampa. A tal fine, è prevista l'acquisizione di immobili residenziali e commerciali e di aree di sviluppo. Inoltre, la società intende investire in segmenti futuri con un potenziale di crescita, come le proprietà sanitarie, le residenze per studenti e il co-working.
Swiss Life AM descrive l'acquisto della nuova società come un'acquisizione significativa nel terzo trimestre. Acquisizione di parte del sito di Klybeck a Basilea da BASF, dove verrà costruito un nuovo quartiere urbano. Inoltre, sono stati acquistati un nuovo progetto di sviluppo residenziale e commerciale a Winterthur e due importanti immobili commerciali a Zurigo.
A giugno, il fondo immobiliare Swiss Life REF (CH) Swiss Properties è stato quotato alla SIX Swiss Exchange; la capitalizzazione di mercato totale ha superato il miliardo. All'inizio di dicembre, la Fondazione d'investimento Swiss Life prevede di aprire anche i gruppi d'investimento Swiss Real Estate e Swiss Commercial Real Estate per un importo massimo di 650 milioni. (ah)