Il fondo di sostenibilità Sarasin investe in Lussemburgo
Il fondo Sarasin Sustainable Properties European Cities ha acquistato un immobile a uso ufficio a Lussemburgo/Strassen.

Secondo un comunicato, la proprietà è un complesso di edifici di cinque piani con una superficie affittabile di circa 7.900 mq, che è completamente affittata. Gli occupanti dei due edifici adiacenti sono due ministeri lussemburghesi e la Banque Internationale à Luxembourg, afferma Catella Real Estate. Gli edifici adibiti a uffici sono stati costruiti nel 2000; gli spazi per il settore pubblico sono stati ristrutturati nell'ambito del contratto di locazione del 2018. Catella Investment Management Benelux si occuperà della gestione patrimoniale dell'immobile.
La proprietà si trova nel comune di Strassen, a circa quattro chilometri a nord-ovest del centro di Lussemburgo. Numerose aziende si sono insediate a Strassen e Catella è convinto che il previsto prolungamento della tramvia lungo la Route d'Arlon aumenterà ancora una volta in modo significativo l'attrattiva e la domanda della micro-località nei prossimi anni. La posizione è direttamente collegata alla A6. Di fronte all'edificio si trova una fermata dell'autobus con un collegamento diretto alla stazione ferroviaria principale.
Sarasin Sustainable Properties European Cities è un prodotto di Catella Real Estate e della Banca J. Safra Sarasin. Il gruppo target è costituito da investitori istituzionali in Svizzera, Austria e Germania.
Catella Real Estate è stata assistita nell'operazione da Stibbe, EY e Pro Group. La società di intermediazione Inowai, con sede in Lussemburgo, ha assistito il proprietario nella vendita. (ah)