Akara Diversity PK Fund cerca nuovi capitali
Akara Funds AG annuncia il sesto aumento di capitale per il fondo Akara Swiss Diversity Property Fund PK. Il volume dell'emissione dovrebbe essere di circa 200 milioni di franchi svizzeri. Il periodo di sottoscrizione va dal 4 maggio 2020 al 12 giugno 2020.

Il prossimo aumento di capitale è destinato ad ampliare la base del fondo mantenendo una crescita sana, secondo Akara Funds AG, una società specializzata nello sviluppo di fondi immobiliari, nella gestione patrimoniale e nei servizi immobiliari. L'obiettivo è consolidare la strategia di investimento, la diversificazione geografica e settoriale, ampliare la base di investitori per aumentare la liquidità dei titoli, nonché finanziare i prossimi progetti di costruzione e ridurre il rapporto di finanziamento del debito.
Akara Funds AG ha analizzato i possibili effetti della situazione del coronavirus sul fondo. Sulla base dei rischi valutati nelle simulazioni e grazie agli acquisti già effettuati nel 2020, nonché alla pipeline immobiliare presumibilmente realizzabile, è in grado di offrire a investitori e nuovi investitori l'opportunità di investire in immobili anche nella situazione attuale e prevede di emettere nuove quote nel PK Akara Diversity. Il periodo di sottoscrizione del prossimo aumento di capitale, che sarà il sesto in totale, andrà dal 4 maggio 2020 al 12 giugno 2020, con pagamento previsto per il 26 giugno 2020. L'obiettivo è un volume di emissione di circa 200 milioni di franchi svizzeri. Le condizioni di emissione dettagliate saranno pubblicate in anticipo.
Due emissioni - il quarto e il quinto aumento di capitale in totale - hanno avuto luogo nell'esercizio finanziario 2019. Tutte le 274.890 quote emesse sono state interamente sottoscritte, con il risultato di 903.210 quote in circolazione alla data di chiusura del bilancio. A seguito di questi due aumenti di capitale, il fondo ha ricevuto nuovi fondi propri per un totale di 296,47 milioni nell'esercizio 2019. Alla data di chiusura del bilancio, il patrimonio totale del fondo è di 1,27 miliardi, il valore di mercato totale degli immobili è di 1,25 miliardi e il patrimonio netto del fondo è di 984,92 milioni. Il rapporto di finanziamento del debito è di 18,68%.
Secondo la direzione del fondo, la base di investitori è stata ampliata di 36%, pari a 26 nuovi investitori. Le quote sono distribuite tra un totale di 99 investitori, con i tre maggiori investitori che detengono circa 43%, i cinque maggiori investitori circa 53% e i dieci maggiori investitori circa 70% delle quote. Il valore patrimoniale netto per quota è pari a 1.090,47 franchi svizzeri alla data di chiusura del bilancio. (bw)