Patrimonium Swiss Real Estate Fund: rendimento dell'investimento del 5,9%
Il Fondo immobiliare svizzero Patrimonium (PSREF) riporta "solidi risultati annuali" per l'esercizio 2019/20. Il rendimento dell'investimento ha raggiunto circa 5,9%.

La performance del Patrimonium Swiss Real Estate Fund (PSREF) è stimata a 8,05% per l'esercizio 2019/20. I redditi da locazione sono aumentati da 41,7 milioni di franchi a 43,5 milioni di franchi e il valore patrimoniale netto (NAV) per quota dopo la distribuzione è salito da 131,19 a 135,27 franchi. Secondo Patrimonium Asset Management, ciò corrisponde a un rendimento del capitale investito pari a 5,89%. Il dividendo ammonta a 3,65 franchi.
La crescita dei redditi da locazione è dovuta in parte alla locazione di appartamenti in una proprietà accresciuta a Losanna, ai redditi da locazione completi delle proprietà a Renens (VD) e Vevey (VD) e ai redditi da locazione di una proprietà acquisita a Losanna. Secondo Wüest Partner, il potenziale medio di crescita degli affitti degli immobili residenziali è di circa 54 franchi svizzeri/mq all'anno.
Poiché l'acquisizione di immobili esistenti in conformità con i criteri di investimento del fondo si sta rivelando impegnativa, la crescita sarà garantita, tra l'altro, da progetti di ampliamento a Meyrin (GE), Ginevra e Bulle (FR), nonché da progetti di costruzione a Montreux (VD), Crissier (VD) e Basilea Città. Nei prossimi due anni si prevede un reddito locativo aggiuntivo di circa 5,7 milioni.
Al 31 marzo 2020, il portafoglio PSREF era composto da 51 immobili residenziali, otto immobili a uso misto, cinque immobili commerciali e quattro progetti di nuova costruzione. Il valore complessivo è di 980 milioni (anno precedente: 903 milioni). (ah)