Mobimo con un solido risultato semestrale
Mobimo ha registrato un calo degli utili nella prima metà del 2020, ma finora ha superato bene la crisi del coronavirus.

Nonostante le sfide, Mobimo ha superato gli ultimi mesi in modo relativamente positivo, secondo la presentazione dei risultati semestrali. La società immobiliare ha registrato un risultato operativo (EBIT) di 65,8 milioni di franchi svizzeri per il primo semestre del 2020, rispetto ai 55,4 milioni di franchi svizzeri dello stesso periodo dell'anno precedente, ovvero 40,8 milioni di franchi svizzeri esclusa la rivalutazione (anno precedente: 36,6 milioni di franchi svizzeri).
L'utile comprensivo della rivalutazione è sceso dai 43,5 milioni dell'anno precedente a 41,7 milioni; escludendo la rivalutazione, l'utile è stato di 21,5 milioni dopo i 28,5 milioni dell'anno precedente. Il reddito da rivalutazione è stato di 25,1 milioni (anno precedente: 18,8 milioni). A differenza dell'anno precedente, il risultato non include praticamente alcun effetto speciale positivo nel settore delle imposte differite, secondo Mobimo.
Redditi da locazione inferiori al piano
A causa della pandemia di coronavirus, i ricavi da locazione sono stati inferiori al piano, pari a 60,1 milioni (anno precedente: 60,9 milioni). A causa delle misure di sostegno agli inquilini colpiti dalla serrata, al 30 giugno 2020 i ricavi da locazione erano inferiori di 4,4 milioni rispetto all'importo dovuto per contratto.
Il tasso di sfitto nel portafoglio è aumentato da 3,8% a 5,5%, in particolare perché Mattenhof a Kriens è stato trasferito al portafoglio di investimenti all'inizio del 2020. Mobimo è generalmente fiduciosa sull'ulteriore sviluppo del tasso di sfitto, in quanto ritiene che la domanda sia in gran parte intatta.
Il valore del portafoglio complessivo era di poco inferiore a 3,4 miliardi di franchi al 30 giugno 2020 (31 dicembre 2019: 3,3 miliardi di franchi). Il rendimento medio lordo del portafoglio d'investimento è stimato a 4,5%.
Altri progetti condominiali in fase di pianificazione e costruzione
Con 2,7 milioni di euro, i ricavi delle attività di sviluppo e promozione sono rimasti al livello dell'anno precedente (2,4 milioni). Tuttavia, secondo Mobimo, il contributo agli utili derivante dalle attività di sviluppo per conto terzi aumenterà, in quanto la pipeline di sviluppo comprende immobili di investimento per conto terzi per un totale di circa 800 milioni.
Di recente sono stati lanciati nuovamente diversi progetti nel mercato immobiliare dei condomini, Ad esempio, a Meggen, sul Lago dei Quattro Cantoni, si sta costruendo un complesso di 30 appartamenti. L'anno prossimo inizieranno i lavori di costruzione intorno alla città di Zurigo - a Maur, Horgen e Dübendorf - e sono previsti due progetti di condominio nella città di Zurigo e un altro a Oberägeri (ZG).
La pipeline del portafoglio della società comprende attualmente tre immobili in costruzione e otto immobili in fase di progettazione, per un volume di investimenti complessivo di 520 milioni.
Mobimo non rilascia una previsione specifica per l'intero 2020. "Il mondo nell'estate 2020 è caratterizzato dalla crisi del coronavirus e da una grande incertezza sul futuro sociale ed economico", scrive la società. Tuttavia, la società è convinta che il mercato immobiliare rimanga fondamentalmente interessante per gli investitori. "Seguiamo con attenzione gli ulteriori sviluppi economici e, se necessario, apporteremo modifiche individuali e mirate al portafoglio", ha dichiarato la società immobiliare nel suo comunicato stampa. (ah)