Ina Invest presenta il primo rapporto semestrale
Lo spin-off di Implenia, Ina Invest, ha pubblicato i suoi risultati semestrali dopo la sua IPO nel giugno 2020.

Secondo Ina Invest, l'azienda ha raggiunto un risultato equilibrato prima dei costi di transazione una tantum derivanti dall'IPO, anche grazie a variazioni iniziali di valore positive pari a CHF 541'000.
Secondo le informazioni, l'attenzione è attualmente concentrata sui progetti Tender ed Elefant sul sito di Lokstadt a Winterthur: con Tender, la società sta costruendo un grattacielo di dieci piani con un totale di 82 appartamenti, 39 dei quali appartengono al portafoglio di Ina Invest, oltre a un'unità commerciale. Il pre-marketing è iniziato a metà luglio, e secondo Ina Invest, circa 40% dei condomini sono stati riservati. La commercializzazione inizierà ufficialmente il 1° settembre 2020. Il complesso di edifici Elefant comprenderà spazi per uffici e servizi. La posa della prima pietra è prevista per ottobre 2020; l'edificio è già completamente affittato a SWICA.
La quota di sviluppo nel portafoglio immobiliare ammonta attualmente a 100%, aggiunge la società. Il portafoglio è ben diversificato a livello regionale, si trova in posizioni centrali attraenti in Svizzera e ha un mix di usi con una quota residenziale di 50%. Questo si traduce in "un notevole potenziale di apprezzamento del valore", scrive Ina Invest nel comunicato stampa. (ah)