Birgit Werner diventa partner VC di PropTech1 Ventures

La manager immobiliare svizzera Birgit Werner è il nuovo membro e venture partner del fondo di venture capital (VC) PropTech1 Ventures con sede a Berlino, che si concentra su idee di business digitali e innovazioni nel settore immobiliare.

Birgit Werner (Foto: Werner Rahn/Andreas Endermann)

"Birgit Werner ha già investito in PropTech1 e ha anche recentemente ampliato il suo impegno finanziario", ha detto Nikolas Samios, Managing Partner di PropTech1 Ventures, in occasione dell'ultima espansione della cerchia dei partner.

Birgit Werner MRICS è presidente onorario Svizzera e fiduciario globale dell'ULI Urban Land Institute. Con la sua Indevise Group AG con sede a Zurigo, è responsabile di vari investimenti attivi, sviluppi e consulenze nei settori della digitalizzazione e delle tendenze future dell'industria immobiliare.

Già nel novembre 2020, il fondo VC europeo aveva assunto altri due venture partner e investitori: Timo Tschammler FRICS, ex CEO di JLL Germania, e Klaus Freiberg, ex COO del gruppo immobiliare residenziale tedesco Vonovia. La piattaforma PropTech1 VC, fondata all'inizio del 2018, comprende ora nove venture partner, due managing partner e cinque investment manager. Dalla Svizzera, Peter Staub, CEO e fondatore della società svizzera Pom+, e Beat Schwab, membro del consiglio di amministrazione di varie società svizzere come Zug Estates e Varia US Properties, sono tra i nuovi membri, insieme a Birgit Werner. Questi due partner di venture si sono uniti a PropTech1 Ventures nel marzo 2019.

Gli azionisti della piattaforma VC con sede a Berlino sono le principali banche immobiliari tedesche, gruppi immobiliari europei e imprenditori medi e seriali. Dalla sua fondazione all'inizio del 2018, ha offerto al suo portafoglio di start-up nei settori proptech e contech non solo il capitale ma anche una rete nel settore immobiliare. "Riceviamo già circa 40% delle nostre offerte di investimento da altri paesi europei", ha spiegato Samios. Nel quarto trimestre del 2020, la società di gestione dei fondi dietro PropTech1 Ventures è stata ampliata a beneficio degli investitori del fondo PropTech1 e delle società in portafoglio. In futuro, opererà sotto il marchio ERIC (European Real Estate Innovation Capital). (mr)

(Visitato 408 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento