SocMed SA: nuova società immobiliare con focus sulle proprietà sanitarie
SocMed SA sarà costituita come società anonima di diritto svizzero con sede a Coira intorno al 17 febbraio 2021. Il periodo di sottoscrizione è iniziato il 12 gennaio 2021 e durerà fino al 12 febbraio 2021.

SocMed SA annuncia che il 12 gennaio 2021 è stata pubblicata l'offerta di sottoscrizione per 400'000 azioni nominative della società con un volume di 10 milioni di CHF. L'importo minimo di sottoscrizione è di 100.000 CHF; il prezzo di emissione è di 25 CHF per azione (più la commissione di emissione).
SocMed SA, con sede a Coira, investe in immobili lungo l'intera filiera del settore sanitario; dagli appartamenti senza barriere alle strutture altamente specializzate per pazienti affetti da demenza, con l'obiettivo di raggiungere una diversificazione equilibrata in termini di regioni, luoghi e tipi di utilizzo, secondo la società.
La quota di reddito da locazione delle proprietà esistenti dovrebbe essere almeno di due terzi. Secondo le informazioni fornite, il focus è sulle proprietà esistenti con prospettive di guadagno sostenibile o potenziale di sviluppo. Inoltre, SocMed SA può anche investire in nuovi progetti di costruzione e sviluppo.
L'architetto Michel Mahr di San Gallo sarà il presidente del consiglio di amministrazione. È sostenuto dall'imprenditore immobiliare ticinese Alessandro Fuchs e da Grégoire Lagger di Ginevra.
Thomas Negri, revisore e proprietario della Negri AG Treuhand- und Revisionsgesellschaft, e Marc Locher, uomo d'affari e proprietario della MV Locher & Sons, sono nominati per la gestione e l'amministrazione.
Gli immobili sono gestiti su mandato; l'ufficio di revisione della SocMed SA è BDO Zurigo. (bw)