PSP Swiss Property supera bene la crisi di Corona
PSP Swiss Property è soddisfatta dell'andamento dell'esercizio 2020 nonostante la pandemia. L'Ebitda senza le plusvalenze/minusvalenze sugli investimenti immobiliari è aumentato da 256,2 milioni di CHF a 271,1 milioni di CHF e rientra quindi nelle previsioni.

L'utile al netto delle plusvalenze/perdite sugli investimenti immobiliari ammonta a 215,8 milioni di franchi nell'esercizio passato, riferisce PSP Swiss Property. Si tratta di un aumento di 0,6 milioni o 0,3% rispetto all'anno precedente (2019: 215,2 milioni), in cui il rilascio di imposte differite ha determinato un effetto positivo una tantum di 22,1 milioni in quel momento. Escludendo questo effetto speciale, l'utile operativo del 2020 sarebbe aumentato di 22,7 milioni o 11,8%.
Il reddito da locazione è aumentato di 5,8 milioni a 296,3 milioni, anche se sono state riconosciute rinunce all'affitto per 4,6 milioni in relazione al blocco, riferisce PSP. Alla fine del 2020, i crediti d'affitto di 5,4 milioni dovuti al blocco erano ancora in sospeso.
La linea di fondo è un utile netto di 292,1 milioni - dopo 453,4 milioni nell'anno precedente. Il meno di 161,3 milioni o 35,6% è spiegato dagli effetti dell'anno precedente, secondo PSP. Oltre all'effetto fiscale, la rivalutazione del portafoglio di 101,6 milioni nell'anno in esame è stata notevolmente inferiore a quella dell'anno precedente (244,2 milioni). Inoltre, un profitto di 15,0 milioni è risultato dalla vendita di due investimenti immobiliari nel 2019.
Il valore del portafoglio sale a 8,58 miliardi
La rivalutazione degli immobili ha comportato un apprezzamento di 101,6 milioni, di cui 93,7 milioni attribuibili al portafoglio di investimenti. Il valore di bilancio del portafoglio ammonta quindi a circa 8,58 miliardi alla fine del 2020 (fine 2019: 7,98 miliardi).
Il tasso di posti liberi alla fine del 2020 era di 3,0% (fine 2019: 3,5%), di cui 0,5 punti percentuali sono attribuibili a lavori di ristrutturazione in corso. Dei 52,4 milioni di contratti di locazione che scadono nel 2021, 67% erano stati rinnovati alla fine dell'anno. Il cosiddetto Wault (weighted average unexpired lease term) dell'intero portafoglio era di 4,1 anni. Il Wault dei dieci maggiori inquilini, che contribuiscono a circa 30% del reddito da locazione, è stato di 5,2 anni.
Per l'esercizio 2021, PSP Swiss Property prevede un Ebitda leggermente superiore, escluse le plusvalenze/minusvalenze sugli investimenti immobiliari, di circa 275 milioni. Per quanto riguarda i posti vacanti, la società si aspetta un tasso di circa 4,5% entro la fine del 2021. Queste previsioni si basano sul presupposto che l'attuale blocco parziale sarà presto allentato e che le condizioni economiche generali si normalizzeranno rapidamente, ha detto la società. (ah)