Fundamenta Real Estate con un utile netto a livello record
Anche Fundamenta Real Estate AG ha aumentato fortemente il suo profitto nell'anno di Corona. Il portafoglio immobiliare ha quasi raggiunto la soglia del miliardo nell'esercizio 2020.

Nell'esercizio 2020 Fundamenta Real Estate AG ha aumentato del 13,4 percento i ricavi netti da locazione a 33,47 milioni di franchi (anno precedente: 29,51 milioni di franchi). Secondo la società immobiliare, a ciò hanno contribuito le acquisizioni di due immobili in portafoglio a Niederweningen (ZH) e Zurigo, il completamento di tre progetti di sviluppo a Basilea, Zurigo e Schlieren e la conclusione di un ulteriore sviluppo del portafoglio a Basilea. Tutti i progetti completati nell'anno finanziario sono stati completamente affittati al completamento; il tasso di posti vacanti è stato ridotto al 3,5% (3,7%).
È stato riportato un utile netto di 26,7 milioni di franchi svizzeri, una cifra record secondo la società con un più 18,6 per cento rispetto all'anno precedente. L'effetto di rivalutazione leggermente inferiore è stato più che compensato da un migliore risultato operativo e dal ricavato della vendita di tre immobili da investimento. Fundamenta ha registrato un utile operativo netto (senza effetto di rivalutazione) di 19,10 milioni di CHF (+33,3%).
Portafoglio immobiliare alla soglia del miliardo
Il valore del portafoglio immobiliare è aumentato a CHF 991,94 milioni (anno precedente: CHF 908,91 milioni). Secondo le informazioni fornite, l'aumento deriva dall'acquisizione di un altro progetto di sviluppo a San Gallo, dal completamento e dal trasferimento di tre nuovi progetti di costruzione (Basilea, Zurigo e Schlieren), dal completamento di un riposizionamento a Basilea, dall'acquisizione di due immobili in portafoglio, dalla costruzione e dal progresso dei progetti di sviluppo in corso (nuove costruzioni e portafoglio) e dalla rivalutazione del portafoglio alla data del bilancio. La vendita di tre immobili in portafoglio a Thun, Goldau e Lenzburg a fine dicembre 2020 ha comportato una plusvalenza di vendita (al lordo delle imposte) di circa 3,85 milioni di CHF.
Alla data di chiusura del bilancio, il valore d'inventario prima delle imposte differite era di 17,11 franchi per azione (anno precedente: 16,30 franchi) e il NAV dopo le imposte differite era di 15,86 franchi (anno precedente: 15,29 franchi). Alla luce del piacevole risultato annuale e sulla base della valutazione positiva dell'ulteriore sviluppo, è previsto un aumento del dividendo del 10,0% a 0,55 franchi per azione nominativa, ha annunciato la società. (bw)