Andermatt Swiss Alps è in nero per la prima volta
Nonostante il calo del fatturato dovuto alla pandemia, Andermatt Swiss Alps ha raggiunto un Ebitda positivo nell'esercizio 2020 per la prima volta nella sua esistenza. Esso ammonta a 5,4 milioni di franchi.

Il Gruppo Andermatt Swiss Alps (ASA) ha registrato un fatturato di 154,2 milioni di franchi nell'esercizio 2020, un meno 8% rispetto all'anno precedente, secondo un comunicato. Secondo la società, il calo del fatturato è dovuto principalmente all'impatto di Corona alla SkiArena Andermatt-Sedrun. Ciononostante, l'utile prima di interessi, tasse, svalutazioni e ammortamenti (Ebitda) è stato positivo per la prima volta a 5,4 milioni. Secondo ASA, questo era dovuto a tassi di occupazione più alti negli hotel, miglioramenti dell'efficienza e una migliore gestione del rendimento in tutte le aree di business. Dall'inizio del progetto nel 2007 fino alla fine del 2020, è stato investito un totale di più di 1,2 miliardi.
Le vendite di immobili ammontano a 76,9 milioni nel 2020, un aumento di circa 25% rispetto al 2019 (61,6 milioni) e un nuovo record, secondo il comunicato. Alla fine dell'anno finanziario 2020, circa 95% di tutti gli appartamenti nei palazzi completati e occupati erano stati venduti, secondo ASA.
L'hotel cinque stelle deluxe The Chedi Andermatt, che è stato aperto per poco meno di undici mesi nel 2020 a causa della pandemia di Corona, ha raggiunto un tasso di occupazione di 69% (anno precedente 54%). Il fatturato è aumentato di circa 16% anno su anno, da 29,8 milioni a 34,5 milioni, e il numero di ospiti è aumentato di ben 17% a 55.242 (anno precedente 47.029).
L'hotel Radisson Blu Reussen ha aumentato il suo fatturato di quasi 8% a 10,9 milioni, anche se il business dei gruppi e degli eventi non si è concretizzato l'anno scorso. Con 52.500 ospiti, l'hotel ha raggiunto un tasso di occupazione di circa 37%.
L'andamento complessivamente positivo è inficiato dalla performance della SkiArena Andermatt-Sedrun. A causa della brusca fine della stagione invernale 2019/2020 il 13 marzo 2020 a causa della pandemia, il fatturato è stato inferiore di 8% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso con 24,5 milioni (esercizio dal 1 ottobre 2019 al 30 settembre 2020). ASA è convinta che senza la chiusura imposta si sarebbe potuto registrare un plus di circa 6%. (ah)