Il fondo HSL rimane sulla strada della crescita

Il fondo immobiliare residenziale Helvetica Swiss Living Fund (HSL Fund) vuole crescere e prevede un aumento di capitale nel corso del 2021. Inoltre, si sta esaminando una quotazione alla SIX Swiss Exchange.

Il fondo HSL mira a diventare pubblico (Immagine: Photocreo - depositphotos)

Il portafoglio del Fondo HSL aveva un valore di mercato di CHF 204,3 milioni alla data di riferimento del 31 dicembre 2020. Con il passaggio di proprietà di un ulteriore immobile il 1° gennaio 2021, il portafoglio all'inizio del 2021 è composto da immobili per un valore complessivo di 221,5 milioni di franchi, secondo la direzione del fondo.

L'obiettivo di reddito locativo annuale di questi immobili in portafoglio al 1° gennaio 2021 è di 9,7 milioni di CHF (al 31.12.2020: 8,9 milioni di CHF), di cui 90% provengono dall'uso residenziale e dagli usi accessori associati. Il reddito da locazione generato nell'esercizio 2020 ammonta a 4,6 milioni di franchi. A causa dell'alta proporzione di residenziale, il portafoglio si è dimostrato "estremamente resistente" alla pandemia di Covid 19, ha detto Helvetica Property Investors. Nell'esercizio 2020 non sono state registrate inadempienze legate al Covid 19 e non è stato necessario concedere riduzioni d'affitto. Il tasso di occupazione del portafoglio era di 89,2% alla fine del 2020.

Secondo le informazioni, l'utile netto ha raggiunto 4,7 milioni di franchi nell'esercizio 2020. La valutazione del portafoglio immobiliare da parte dell'esperto di valutazione indipendente Wüest Partner ha portato a una plusvalenza non realizzata di 5,4 milioni di franchi, mentre il ricavo totale è stato di 9,0 milioni di franchi.

Il patrimonio totale del fondo al 31 dicembre 2020 ammontava a 225,1 milioni di CHF e il patrimonio netto del fondo a 148,5 milioni di CHF. Il rapporto di leva è messo a 35,5%. Al 31 dicembre 2020, il valore d'inventario netto per quota del fondo era di 108,31 CHF, che rappresenta un rendimento dell'investimento di 8,3% dall'offerta iniziale del fondo nel novembre 2019. Per l'esercizio 2020, il Fondo intende distribuire un totale di 4,3 milioni di CHF, ovvero 3,10 CHF per quota del Fondo. (ah)

(Visitato 50 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento