Fundamenta: l'utile netto aumenta di oltre un terzo

Fundamenta Real Estate ha aumentato l'utile netto del 36,7% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 12 milioni di franchi nel primo semestre dell'esercizio 2021. Anche il reddito netto da locazione è aumentato.

Fundamenta Real Estate presenta le cifre del primo semestre 2021 (Immagine: REDPIXEL - depositphotos)

Fundamenta Real Estate AG comunica che nel periodo in esame i ricavi netti da locazione sono aumentati di CHF 10,6% a CHF 17,9 milioni (anno precedente: CHF 16,2 milioni). Le ragioni dell'aumento sono state il completamento di cinque progetti di sviluppo e riposizionamento e l'acquisizione di cinque proprietà aggiuntive. Questo è stato compensato da tre cessioni negli ultimi dodici mesi. Il tasso di posti vacanti è sceso a un minimo record di 2,7% (anno precedente: 3,5%).

Secondo le informazioni fornite, il risultato della rivalutazione (prima delle imposte differite) è stato di 5,3 milioni al 30 giugno 2021 e quindi significativamente superiore a quello dello stesso periodo dell'anno precedente (2,5 milioni). L'utile netto è aumentato - anche grazie al guadagno di rivalutazione - del 36,7% a 12,0 milioni (anno precedente: 8,8 milioni), e il rendimento del patrimonio netto ha raggiunto il 4,7% (anno precedente: 4,3%). L'utile netto operativo senza rivalutazione è aumentato diTP1T 6,21 aTP1T 8,0 milioni (anno precedente:TP7,5 milioni).

Il valore del portafoglio supera il miliardo

Alla fine del semestre finanziario 2021 il portafoglio immobiliare aveva un valore di bilancio di 1,06 miliardi di CHF, rispetto ai 991,9 milioni di CHF alla fine del 2020. A metà del 2021 il portafoglio comprende 66 immobili esistenti e due progetti di sviluppo. L'obiettivo è quello di rendere il patrimonio edilizio neutrale in termini di CO2 entro il 2050. Fundamenta riferisce che l'attuazione di misure per ridurre le emissioni è iniziata in diverse proprietà.

Nel luglio 2021, Fundamenta ha fatto un altro acquisto e ha acquisito una proprietà residenziale a Richterswil (ZH) con 13 unità abitative. I progetti di sviluppo e riposizionamento sono sulla buona strada, aggiunge l'azienda. Un nuovo progetto di costruzione a San Gallo sarà completato nel terzo trimestre del 2021, e il riposizionamento di due immobili esistenti a Zurigo e Berna sarà realizzato quest'anno. Inoltre, il consiglio di amministrazione ha approvato un budget per il riposizionamento di altre proprietà esistenti. (ah)

(Visitato 210 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento