Significativo aumento dei guadagni a Mobimo

Mobimo ha generato un utile di 139,4 milioni di franchi svizzeri nell'esercizio 2021 - in aumento rispetto ai 96,6 milioni dell'anno precedente. Anche le entrate da affitti sono aumentate.

Mobimo è molto soddisfatta dell'andamento dell'esercizio 2021 (Immagine: Alexmit - depositphotos)

L'anno finanziario 2021 è stato "un grande successo in termini operativi e strategici", ha annunciato Mobimo quando ha presentato i suoi risultati annuali. L'attività di sviluppo per conto terzi ha generato un contributo sostanziale ai guadagni, l'attività di noleggio è in corso di crescita e le acquisizioni significative hanno ancora una volta rafforzato il portafoglio di investimenti e la pipeline di sviluppo.

La società immobiliare riporta un risultato operativo (EBIT) di 194,7 milioni di franchi per il 2021 (anno precedente 145,8 milioni) o 141,3 milioni (anno precedente 111,5 milioni) senza rivalutazione. L'utile compresa la rivalutazione ammonta a 139,4 milioni (anno precedente 96,6 milioni), esclusa la rivalutazione a 96,3 milioni (anno precedente 69,7 milioni). Il dividendo sarà di CHF 10.00 per azione. Il valore del portafoglio immobiliare alla fine del 2021 era di 3,6 miliardi (anno precedente 3,4 miliardi).

Conduttura ben riempita

Secondo Mobimo, i ricavi dallo sviluppo e dalla vendita di promozione (immobili) ammontano a 58,5 milioni di euro (anno precedente: 36,8 milioni di euro) e sono stati generati principalmente dalla vendita del progetto Cosmos nell'agglomerato di Zurigo, per il quale è stata concessa la licenza edilizia. Le attività di sviluppo per terzi continueranno a contribuire con 15-20 milioni al risultato annuale, ha detto la società. A metà dicembre l'azienda ha acquisito un'area di sviluppo di 12.000 mq nel comune dell'agglomerato di Zurigo Wangen-Brüttisellen; la pipeline comprende quindi un volume di progetti di 1,1 miliardi. Per quanto riguarda gli immobili di investimento che Mobimo sta attualmente pianificando per il proprio portafoglio di investimenti, il futuro volume di investimenti ammonta a 460 milioni.

I ricavi da locazione sono aumentati da 105,1 milioni a 112,5 milioni, dove la crescita, secondo la società, è dovuta ai successi di locazione e ai redditi da locazione aggiuntivi da immobili commerciali di nuova acquisizione, nonché a un "effetto covid" decisamente meno pronunciato: mentre i redditi da locazione nel 2020 si sono discostati di 6,5 milioni dall'importo dovuto, le misure di sostegno per gli inquilini dei settori gastronomia, hotel e commercio al dettaglio hanno avuto un impatto di solo 1,0 milioni circa nell'anno in esame. Il tasso di sfitto del portafoglio d'investimento è diminuito da 5,5% a 4,8% alla fine del 2021. Il reddito da rivalutazione ammonta a 53,3 milioni dopo 34,3 milioni nell'anno precedente.

Nel 2022, l'attenzione si concentrerà sulla pianificazione e l'attuazione dei progetti in cantiere, sulla realizzazione di progetti di costruzione e sull'ulteriore ottimizzazione del portafoglio di investimenti, dice Mobimo. L'azienda intende continuare ad approfittare dell'ambiente di bassi tassi d'interesse per mantenere bassi i costi di finanziamento a lungo termine. (ah)

(Visitato 385 volte, 1 visite oggi)

Altri articoli sull'argomento