Zurigo testa il passaporto di materiale Madaster
La divisione immobiliare dell'Investment Management di Zurich Insurance Group sta testando il passaporto del materiale Madaster su un progetto residenziale in Olanda.
![](https://www.immobilienbusiness.ch/wp-content/uploads/2017/06/Depositphotos_20949867_m-2015.jpg)
Zurich si aspetta che il test del progetto residenziale nei Paesi Bassi crei trasparenza sui materiali utilizzati e i loro equivalenti di CO2. Da questo, il dipartimento immobiliare vuole ottenere intuizioni per la futura gestione del portafoglio. "Attraverso la trasparenza dei dati di un passaporto dei materiali, vogliamo conoscere meglio l'impatto di un edificio sulle persone e sull'ambiente", dice Roger Baumann, Chief Operating Officer e Head of Product Development Global Real Estate di Zurich. "Speriamo di essere in grado di identificare nuovi margini decisionali per una significativa decarbonizzazione del nostro portafoglio immobiliare".
Le informazioni rilevanti per le risorse sui materiali usati nell'edificio sono memorizzate in un passaporto dei materiali Madaster. Pianificando e gestendo un edificio come una banca di materiali, dovrebbe essere possibile ottenere intuizioni su come e quanti materiali vengono utilizzati e come le emissioni di CO2 possono essere ridotte in questo modo. Gli indici per la valutazione finanziaria e circolare dei materiali e dei prodotti utilizzati, così come un nuovo indice di smontabilità e ambientale, aiuteranno gli utenti della piattaforma Madaster a pianificare e gestire gli edifici in modo più efficiente dal punto di vista delle risorse. (ah)