Swiss Central City raddoppia il reddito da locazione
Lo Swiss Central City Real Estate Fund ha ampliato il suo portafoglio nell'ultimo anno finanziario, aumentando così in modo massiccio il reddito da locazione.

Come annunciato dallo Swiss Central City Real Estate Fund in occasione della presentazione dei risultati annuali del 2021, il portafoglio immobiliare è cresciuto notevolmente nel periodo in esame grazie all'acquisizione di nove immobili residenziali, tre edifici a uso misto e un immobile commerciale. Al 31 dicembre 2021 aveva un valore di mercato di 479,1 milioni di CHF, con un aumento di 46% rispetto all'anno precedente (327,4 milioni). Le nuove proprietà acquisite si trovano in posizioni centrali a Basilea, Losanna, San Gallo e Winterthur.
Il reddito locativo target degli immobili da investimento è aumentato di 37% da 11,8 milioni a 16,2 milioni al 31 dicembre 2021, e il rapporto residenziale del portafoglio immobiliare è aumentato a 54% (anno precedente: 47%). Il reddito da locazione è aumentato di 126% a 13,5 milioni nell'anno di riferimento 2021 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (anno precedente: 6,0 milioni). Il motivo principale della crescita è stato il reddito locativo aggiuntivo dalle acquisizioni fatte nel 2020. Le 13 proprietà acquisite nel corso del 2021 hanno contribuito con un totale di 2,7 milioni al reddito locativo dalla loro acquisizione.
Il reddito netto del fondo è quasi raddoppiato rispetto all'anno precedente e ha raggiunto 9,7 milioni (anno precedente: 4,9 milioni). Il margine di profitto operativo è aumentato dal 56,0% al 70,3%. Il tasso di inadempienza degli affitti, esclusi i progetti, è sceso da 11,0% a 6,7%. La valutazione del portafoglio ha portato a una plusvalenza non realizzata di 7,8 milioni (anno precedente: 4,1 milioni) che, secondo il Fondo, è dovuta principalmente a plusvalenze di rivalutazione su vari immobili acquisiti, a una nuova riduzione dei tassi di sconto e a investimenti in immobili in portafoglio. Il reddito totale per l'anno di riferimento 2021 è stato di 15,5 milioni, rispetto ai 7,7 milioni dell'anno precedente.
Nell'esercizio in corso, il Fondo immobiliare Swiss Central City ha già acquistato tre immobili residenziali a San Gallo e un immobile residenziale a Basilea per un valore di mercato complessivo di 21 milioni. Secondo la direzione del fondo, il fondo continua ad essere convinto dell'elevata attrattiva del mercato immobiliare svizzero, soprattutto nelle località centrali, e mira ad ampliare il suo portafoglio con ulteriori acquisizioni nel 2022. (ah)