Mobimo aumenta il reddito da locazione del 7,4%
I progetti in costruzione di Mobimo Holding AG hanno prodotto un ottimo risultato di rivalutazione nel primo semestre. L'azienda non percepisce "alcuna agitazione pronunciata" nel mercato.

Il risultato operativo (Ebit) di Mobimo è sceso a 81,4 milioni di franchi svizzeri nel primo semestre dell'anno (H1 2021: 115,4 milioni di franchi svizzeri), mentre l'utile netto è diminuito da 83,7 milioni di franchi svizzeri a 63,5 milioni di franchi svizzeri. Mentre i ricavi netti da locazione, pari a 60,9 milioni di franchi svizzeri, sono aumentati di 7,4% rispetto all'anno precedente, il contributo agli utili da sviluppo è diminuito drasticamente, come previsto. L'importo è stato di 3,8 milioni di franchi svizzeri, dopo i 54,4 milioni di franchi svizzeri dell'anno precedente, caratterizzato dalla vendita di un importante progetto.
L'aumento dei canoni di locazione è dovuto alle acquisizioni alla fine del 2021 e alla riduzione degli sfitti da 4,8% a 4,6% alla fine del 2021. Il livello di valutazione del portafoglio di investimenti di Mobimo è rimasto stabile, mentre gli investimenti immobiliari in costruzione hanno contribuito in particolare al piacevole reddito da rivalutazione di 31,5 milioni di franchi svizzeri (anno precedente 19,9 milioni di franchi svizzeri). Il valore del portafoglio totale di Mobimo è passato da 3,6 a circa 3,7 miliardi di franchi svizzeri.
Mobimo ha attualmente una pipeline di 14 progetti condominiali per un volume totale di 640 milioni di franchi svizzeri. Ora comprende una proprietà residenziale con potenziale di sviluppo non lontano dalla stazione di Losanna. Attualmente Mobimo sta sviluppando sei progetti per investitori istituzionali con un volume di investimenti pari a 370 milioni di franchi svizzeri.
"Nessuna agitazione pronunciata intorno al mercato".
Anche dopo il rialzo dei tassi d'interesse da parte della Banca Nazionale Svizzera e prima di ulteriori interventi di politica monetaria, l'azienda non avverte "alcuna agitazione pronunciata sul mercato". Solo nel settore delle transazioni è possibile notare una "certa restrizione". Questo "ricorda in qualche modo la pausa della primavera pandemica del 2020". L'azienda è molto fiduciosa sull'ulteriore sviluppo del portafoglio, dei progetti e di Mobimo in generale. (aw)