Significativo calo degli utili di Plazza

Poiché i proventi da rivalutazione sono stati inferiori rispetto all'anno precedente, Plazza AG ha registrato un forte calo dell'utile nel primo semestre del 2022. Tuttavia, l'utile prima della rivalutazione rimane stabile.

La sovrastruttura prevista della Plazza a Crissier (Fonte: Plazza)

Nel primo semestre del 2022 Plazza AG ha conseguito un risultato operativo prima degli ammortamenti e delle rivalutazioni pari a 10,0 milioni di franchi svizzeri, più o meno come l'anno precedente (10,3 milioni di franchi svizzeri). I fattori di mercato e l'avanzamento dei progetti di sviluppo hanno inoltre portato a guadagni da rivalutazione, che tuttavia sono stati inferiori a quelli dell'anno precedente a causa dell'andamento generale del mercato, ha scritto la società immobiliare in un comunicato che annuncia la pubblicazione dei risultati semestrali. Il reddito da rivalutazione ha raggiunto 9,2 milioni di franchi svizzeri nel periodo in esame, rispetto ai 35,5 milioni di franchi svizzeri dell'anno precedente.

I ricavi da locazione sono stati pari a 13,1 milioni di franchi (anno precedente: 13,0 milioni di franchi). Il tasso di sfitto degli immobili in portafoglio alla data di chiusura del bilancio è rimasto invariato al 4,4%. L'utile del primo semestre ammonta a 15,3 milioni di franchi svizzeri ed è quindi significativamente inferiore a quello dell'anno precedente (35,6 milioni di franchi svizzeri). Tuttavia, escludendo la plusvalenza da rivalutazione, l'utile prima della rivalutazione è rimasto praticamente invariato rispetto all'anno precedente, con 8,6 milioni di franchi.

Il tasso di posti vacanti diminuirà nella seconda metà dell'anno

Il tasso di sfitto negli immobili residenziali - il principale pilastro dei guadagni di Plazza con una quota di oltre tre quarti del reddito netto da locazione target - è del 2,2% e, secondo l'azienda, è dovuto principalmente a parcheggi e aree accessorie non affittate. Il tasso di sfitto per gli immobili commerciali, invece, è attualmente del 12,5%, ma si ridurrà significativamente nella seconda metà dell'anno, secondo Plazza. Sono stati affittati uffici vacanti a Zurigo e sono stati stipulati nuovi contratti di locazione e proroghe.

Prospettive caute per l'intero anno

Per l'intero 2022, Plazza prevede che l'utile operativo prima degli ammortamenti e delle rivalutazioni sia dell'ordine di grandezza dell'anno precedente. Secondo la società, il tasso di sfitto degli immobili in portafoglio scenderà nuovamente sotto il 4% nella seconda metà dell'anno.

La società immobiliare è cauta sulle prospettive future: non è ancora possibile stimare gli effetti di eventuali ulteriori interventi sui tassi di interesse da parte della Banca Nazionale Svizzera sulla situazione di mercato e quindi sulla rivalutazione del portafoglio. Lo stesso vale per gli sviluppi internazionali che potrebbero portare a strozzature nell'approvvigionamento energetico o a rischi di scadenza e di costo. (ah)

(Visitato 425 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento