Nel 2022 Investis realizza un utile inferiore a quello dell'anno precedente

Nel 2022 il Gruppo Investis ha registrato utili da rivalutazione. Tuttavia, poiché sono stati inferiori a quelli dell'anno eccezionale 2021, l'EBIT e l'utile netto sono diminuiti.

Stéphane Bonvin (Immagine: Investis)

Stéphane Bonvin, CEO di Investis Group, è soddisfatto della performance dell'esercizio 2022: "Presentiamo un risultato forte in entrambi i segmenti. Il nostro modello di business, incentrato sugli immobili residenziali, in particolare a Ginevra e Losanna, e la nostra presenza geografica in tutta la Svizzera nel settore dei servizi immobiliari, insieme al nostro solido bilancio, continuano a fornire una solida base per la crescita futura", spiega in occasione della presentazione del rapporto annuale per il 2022.

Aumento del fatturato di oltre il cinque per cento

Il gruppo immobiliare ha registrato un aumento del fatturato del 5,3% a 228 milioni di franchi svizzeri (anno precedente: 216 milioni), nonostante la vendita di undici proprietà. L'EBITDA prima delle rivalutazioni e delle plusvalenze è rimasto stabile a 54 milioni di franchi. Investis ha registrato plusvalenze da rivalutazione per 67 milioni di franchi e altri 63 milioni di franchi come profitto dalle vendite. L'EBIT ha quindi raggiunto i 180 milioni di franchi svizzeri. L'anno precedente la cifra era di 235 milioni di franchi svizzeri, anche se Investis 2021 aveva registrato plusvalenze da rivalutazione straordinariamente elevate, pari a 184 milioni di franchi svizzeri. Il portafoglio immobiliare è stato valutato a 1,5 miliardi di franchi svizzeri alla data di chiusura del bilancio e comprende 149 edifici con 2.445 unità abitative.

Utile netto senza rivalutazione più che raddoppiato

Il risultato finale è un utile netto di 152 milioni di franchi (anno precedente: 201 milioni di franchi). Se si escludono gli effetti della rivalutazione, Investis ha ottenuto un balzo degli utili da 41 milioni di franchi nel 2021 a 94 milioni di franchi.

Dividendo di 2,50 franchi

Il dividendo rimarrà stabile a 2,50 franchi per azione. Inoltre, il Consiglio di amministrazione propone all'Assemblea generale del 3 maggio di eleggere Corine Blesi come nuovo membro indipendente del Consiglio di amministrazione. Blesi è Managing Director di NZZ Connect & Swiss Economic Forum presso NZZ Media Group, in precedenza è stata, tra l'altro, COO di Hauswartprofis, una filiale del Gruppo Investis. (ah)

(Visitato 312 volte, 1 visite oggi)

Altri articoli sull'argomento