I gruppi di investimento di Ecoreal ampliano le attività nel primo trimestre
I gruppi d'investimento Suissecore Plus e Suisseselect della Fondazione d'investimento Ecoreal hanno aumentato il loro patrimonio nel primo trimestre del 2023. Tuttavia, i rendimenti degli investimenti sono diminuiti.
![Anlagerendite](https://www.immobilienbusiness.ch/wp-content/uploads/2019/05/Depositphotos_6211861_s-2015.jpg)
Come riporta Ecoreal, nel primo trimestre del 2023 il patrimonio totale del gruppo d'investimento Suissecore Plus è aumentato di 4 milioni di franchi svizzeri, raggiungendo 1,304 miliardi di franchi. Il rendimento degli investimenti è stato di 1,29%. Il portafoglio acquisito nell'anno precedente come conferimento in natura è stato rettificato di due immobili per motivi strategici, il che ha comportato un rendimento d'investimento inferiore di 4 punti base, ha dichiarato Ecoreal.
Progetti che si svolgono secondo i piani
I due nuovi progetti edilizi del gruppo di investimento, Freiley a Zurigo e Al-pianton a Bellinzona, starebbero procedendo secondo i piani. La commercializzazione degli 86 appartamenti e degli spazi commerciali nella capitale del Canton Ticino è già iniziata. Anche la portineria di Hardstrasse 43 a Basilea, che è stata sottoposta a vincolo, è attualmente in fase di ristrutturazione. Fa parte del progetto Living Frames e da giugno diventerà un luogo di incontro per i residenti del quartiere.
Suisseselect rende l'1,9 per cento
Secondo Ecoreal, nel primo trimestre il patrimonio totale del gruppo di investimento Suisseselect è aumentato di 2 milioni di franchi svizzeri, raggiungendo i 572 milioni di franchi svizzeri. Il rendimento degli investimenti è leggermente diminuito a 1,91%. Ecoreal cita come motivi del calo le maggiori perdite di reddito dovute agli sfitti e agli sconti selettivi sugli affitti come incentivo alla stipula di contratti a lungo termine, nonché le spese per i lavori di manutenzione e riparazione. (ah)