SF Urban Properties: perdita netta di 1,1 milioni di CHF nel 1° semestre
Con svalutazioni per 8 milioni di CHF, il risultato è diventato negativo. Nella seconda metà dell'anno potrebbero essere effettuate acquisizioni opportunistiche.

SF Urban Properties AG ha aumentato le entrate immobiliari di 6,8% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 14,7 milioni di CHF nel primo semestre dell'anno. Ciò è dovuto all'acquisizione di Binningerstrasse 5/Innere Margarethenstrasse 2 a Basilea. Secondo un comunicato, hanno contribuito anche l'indicizzazione dei contratti di locazione commerciale e la riaffittanza di appartamenti in seguito alla realizzazione di progetti edilizi. Il tasso di sfitto è sceso dal 2,4 all'1,7%. La riduzione del reddito è scesa di 72,5% a 0,3 milioni di franchi svizzeri. Il valore del portafoglio è rimasto pressoché costante a 754,4 milioni di franchi svizzeri, mentre le svalutazioni sono state pari a 8,0 milioni di franchi svizzeri, ovvero 1,1% del valore del portafoglio. Ciò è dovuto in particolare all'andamento del tasso di sconto. Il tasso di sconto reale medio ponderato è passato da 2,70 a 2,74% nella prima metà dell'anno. Nell'anno precedente il portafoglio era stato rivalutato di 15,1 milioni di franchi.
Sulla base dell'attuale stato di avanzamento dei progetti per le proprietà in via di sviluppo, ciò si traduce in un reddito corrispondente di 8,9 milioni di franchi svizzeri rispetto agli 11,4 milioni di franchi svizzeri dello stesso periodo dell'anno precedente. I costi sono scesi da 9,0 a 6,5 milioni di franchi. Le spese operative totali (esclusi gli sviluppi) sono state pari a 5,8 milioni di franchi svizzeri rispetto ai 5,1 milioni di franchi svizzeri del periodo precedente. Il margine EBIT è sceso da 64,6TP3T a 22,2% a causa della rivalutazione. Il risultato finale è una perdita netta di 1,1 milioni di franchi (anno precedente: +21,7 milioni di franchi). Escludendo le rivalutazioni, l'utile netto è sceso da 9,2 a 5,4 milioni di franchi.
Possibilità di acquisizioni opportunistiche
Nella seconda metà dell'anno, gli acquisti di immobili d'investimento nella città di Zurigo o Basilea saranno esaminati in maniera opportunistica "in un contesto di rendimenti iniziali in aumento". D'altro canto, potrebbero essere effettuate ulteriori vendite di immobili che non rientrano nella strategia, come la vendita dell'immobile di Aarbergergasse 57 a Berna, avvenuta il 2 agosto. Il management prevede un "risultato annuale positivo, che dovrebbe consentire una distribuzione della stessa entità di quella precedente". (aw)