CS REF International si svaluta massicciamente

Le svalutazioni e le vendite hanno ridotto il portafoglio del fondo di circa 30% nel giro di un anno e un buon quinto delle quote è stato rimborsato.

Europafonds der Swiss Life
CS REF International ha ridotto le dimensioni del suo portafoglio immobiliare (Immagine: Photocreo - depositphotos)

Il Credit Suisse Real Estate Fund International annuncia un "significativo adeguamento della valutazione" in un annuncio preliminare. Al 31 dicembre 2023, il valore patrimoniale netto sarà ridotto da 961 a 727 milioni di franchi svizzeri. La distribuzione sarà ridotta da 35 a 27 franchi svizzeri. Il fondo è stato convertito in un prodotto basato sul NAV nel novembre 2023. (IB ha riferito).

CS Asset Management scrive di non essere riuscita a sfuggire agli sviluppi dei mercati immobiliari globali. Il rendimento degli investimenti dell'anno precedente, pari a -6,8 %, è peggiorato a -21,5 %. Il valore di mercato degli immobili è diminuito di circa 30 CHF %, passando da 3,7 miliardi di CHF a 2,5 miliardi di CHF. Il calo è dovuto da un lato alle svalutazioni del portafoglio esistente e dall'altro alla vendita di diversi immobili. Il tasso di sconto reale medio è aumentato significativamente da % 4,51 a % 5,39. Il tasso di morosità degli affitti è aumentato leggermente, passando dall'8,5 all'8,7 %. I redditi da locazione sono diminuiti di 9,6 % a 191,6 milioni di CHF, a causa degli effetti valutari e della vendita di immobili. Le spese totali sono invece aumentate di 13,2 milioni di franchi svizzeri, raggiungendo i 120 milioni di franchi svizzeri, soprattutto a causa di maggiori spese di manutenzione, dell'aumento delle imposte sugli utili e sul capitale e degli interessi ipotecari. Il rapporto di indebitamento è passato da 26,7 a 31,4 %.

A causa del passaggio a un prodotto basato sul NAV nel novembre 2023, CS REF International non ha più un premio o uno sconto (anno precedente: sconto del 18,9 %). "L'opzione di intermediazione delle quote del fondo è ancora in fase di studio", si legge in un comunicato.

Al 31 dicembre 2023 erano state ricevute comunicazioni di recesso per 687.228 azioni, pari al 22,5 % delle azioni in circolazione. "Secondo l'annuncio, le azioni annullate dovrebbero essere rimborsate nell'aprile 2025 in conformità con il periodo di preavviso ordinario. Le 407.787 azioni rimborsate alla fine dell'esercizio finanziario 2022 saranno rimborsate il 24 aprile 2024.

CS REF International ha ridotto il suo portafoglio immobiliare di sette unità, portandolo a 47 immobili nell'esercizio finanziario 2023. Sono stati venduti un immobile ciascuno a Rotterdam, Arnhem, Cardiff, Brisbane e Tokyo e due immobili a Yokohama. "Sono stati venduti solo gli immobili che non erano più adatti al portafoglio immobiliare dal punto di vista del rischio/rendimento futuro", scrive la direzione del fondo. (aw)

(Visitato 777 volte, 1 visite oggi)

Altri articoli sull'argomento