Vertina AST prevede un aumento di capitale
A partire dalla fine di settembre verranno raccolti 50 milioni di franchi svizzeri per il gruppo di investimento "Vertina Wohnen".

La Fondazione d'investimento Vertina prevede un aumento di capitale di 50 milioni di franchi svizzeri per il gruppo d'investimento "Vertina Wohnen". Il capitale aggiuntivo è destinato all'acquisto di ulteriori progetti. Questi dovrebbero soddisfare gli standard ESG completi e trovarsi in posizioni "superiori alla media". La fondazione ha attualmente un patrimonio totale (GAV) di 96,6 milioni di franchi svizzeri, che ammonterà a circa 153 milioni di franchi svizzeri una volta completati i progetti. L'ultimo richiamo di capitale ha avuto luogo nel luglio 2024. È servito a ridurre il rapporto di indebitamento. La fondazione d'investimento scrive in un comunicato stampa che il rapporto debito/PIL ha raggiunto il minimo storico. L'apertura inizia il 23 settembre e dura fino al 15 novembre.
Secondo Vertina, nel terzo esercizio finanziario si prevede un rendimento di circa 2,8%. Si tratta di un valore appena inferiore all'obiettivo di 3-4%. Tuttavia, l'imminente completamento di diverse proprietà residenziali nei prossimi due anni aumenterà in modo significativo il flusso di cassa e porterà il rendimento all'interno del suddetto intervallo di obiettivi.
Il portafoglio è composto da sette immobili nei cantoni di Argovia e Zurigo. Il primo progetto di nuova costruzione in Allmannstrasse a Zurigo è già stato consegnato ai primi inquilini. (IB ha riferito). L'anno prossimo seguiranno i condomini di Bachenbülach e Wallisellen. (aw)