Patrimonium Urban Opportunità con un rendimento più elevato
Patrimonium Urban Opportunity AG ha aumentato in modo significativo il proprio reddito operativo netto nel primo semestre dell'anno grazie a diverse locazioni.

Patrimonium Urban Opportunity AG ha registrato un aumento del 15,7% del risultato operativo netto a 4,8 milioni di franchi svizzeri per il primo semestre dell'anno. L'utile netto, compresa una plusvalenza da rivalutazione di 1,8 milioni di franchi, è sceso a 3,2 milioni di franchi a causa di un utile contabile nel periodo precedente.
L'aumento dei ricavi operativi di 7,11TP3k a 6,5 milioni di franchi è dovuto principalmente alle locazioni di Crissier, Reinach e del nuovo edificio di Bussigny. Il tasso di occupazione della proprietà di Reinach, acquistata vuota lo scorso anno, ha raggiunto circa 5% e la riduzione dei costi di manutenzione ha abbassato le spese immobiliari di 11,4% a 1,7 milioni di franchi. Il risultato operativo prima della rivalutazione è aumentato di poco meno di 9,8% a 3,4 milioni di franchi. Il valore del portafoglio è aumentato da 254,8 a 260,6 milioni di franchi grazie a investimenti per 4 milioni di franchi e a una plusvalenza da rivalutazione di 1,8 milioni di franchi.
Proprietà completata a Bussigny affittata a 62%
Un evento significativo del periodo è stato il completamento dello sviluppo di un immobile ad uso ufficio a Bussigny (Mochettaz 7). Ciò ha comportato una plusvalenza da rivalutazione nel periodo in esame. Secondo Patrimonium, l'immobile è caratterizzato da una bassa impronta ecologica, grazie a sistemi come lo scambiatore di calore canadese, il fotovoltaico con una rete intelligente, le pompe di calore e il geocooling automatizzato tramite serbatoi d'acqua. Secondo quanto riferito, 62% dello spazio sono già stati affittati a due inquilini permanenti con contratti a lungo termine. Una volta affittata completamente, la proprietà genererà un reddito aggiuntivo di 0,73 milioni di franchi svizzeri.
Nella seconda metà dell'anno l'attenzione si concentrerà sull'ottimizzazione del portafoglio. L'obiettivo è ridurre il tasso di sfitto a Bussigny, Crissier e Reinach. Verranno inoltre portati avanti i progetti di sviluppo in corso. (aw)