Ina Invest e Cham Group si fondono
Secondo quanto riportato, le trattative sono ancora in fase iniziale. Le due società sperano che la fusione possa garantire loro una maggiore flessibilità nella realizzazione e nel finanziamento dei progetti, nonché economie di scala.

Ina Invest sta discutendo una fusione con Cham Group. Secondo le società, è prevista una fusione tra pari. Una lettera di intenti in tal senso è già stata firmata dai consigli di amministrazione. Tuttavia, i colloqui sono ancora in fase iniziale e la fusione sarà votata solo in occasione delle assemblee generali delle due società la prossima primavera. Le azioni della società risultante dalla fusione saranno quotate alla Borsa di Zurigo SIX; a differenza di Ina Invest, Cham Group non è ancora quotata. Implenia è il principale azionista di Ina Invest con il 40% delle azioni.
"La potenziale fusione creerebbe una delle principali società immobiliari svizzere con un portafoglio di alta qualità e sostenibile in località di prim'ordine", si legge in un comunicato stampa. Le proprietà d'investimento e i progetti di sviluppo delle due società sarebbero distribuiti nei principali centri economici del Paese: Basilea, Cham, Ginevra, Losanna, Winterthur e Zurigo. Il portafoglio combinato avrebbe una componente residenziale di oltre 50%.
Ina Invest e Cham Group si aspettano che la fusione porti benefici grazie al portafoglio più ampio. Una maggiore flessibilità avrebbe un impatto sulla realizzazione dei progetti, sulle opzioni di finanziamento e sull'utilizzo delle economie di scala e delle sinergie, scrivono le due società nel loro comunicato stampa. (aw)